Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

VIDEO BLOG: Meditazione Cromatica

Cesare Peri

Le mie Pubblicazioni

82. LA REALTÀ E I COLORI

18/09/23

Quando si parla di “realtà”, necessariamente in termini relativi e soggettivi, viene da chiedersi in che misura i colori concorrano a darcene una rappresentazione, dal momento che queste radiazioni elettromagnetiche, con diverse frequenze e lunghezze d’onda, si trasformano in visione cromatica, passando dalla retina alla corteccia cerebrale, attraverso il nervo ottico. Di fatto la “realtà” …

82. LA REALTÀ E I COLORI Leggi altro »

81. I COLORI DELL’ALBERO

28/07/23

Se diamo un foglio e qualche matita a un gruppo di persone con l’invito a raffigurare simbolicamente se stessi e la propria vita, è quasi certo che la maggior parte disegnerà un albero. È un esperimento psicologico che trova regolare conferma, tanto l’immagine dell’albero, con le sue radici nella terra e le braccia protese verso …

81. I COLORI DELL’ALBERO Leggi altro »

80. ROSSO, L’INIZIO

15/06/23

Di fronte al rosso, la prima reazione potrebbe essere quella di fermarsi come a un segnale semaforico di arresto, o comunque di pericolo (riflesso condizionato da automobilista). Invece, il suo impulso originario è quello di spronarci al movimento. Primo dei tre colori primari che incontriamo nello spettro solare e nel percorso cromatico verticale dei chakra, …

80. ROSSO, L’INIZIO Leggi altro »

79. I COLORI DELLA MODA

02/05/23

Apprendo da una rivista che i colori di moda quest’anno «sono gli stessi dell’anno scorso: azzurro, verde, arancione e lilla, con qualche spruzzata di neutri» e mi sorge una riflessione sulla complessità degli effetti di un colore indossato, oltre che sulla motivazione della scelta, che può senz’altro oscillare da un semplice e istintivo gusto personale …

79. I COLORI DELLA MODA Leggi altro »

77. I COLORI DEL GIORNO

06/02/23

Da sempre il succedersi delle stagioni è stato associato alle fasi dell’esistenza umana. L’albero che mette gemme e fiorisce, quindi fruttifica e poi a poco a poco si spoglia è il più radicato degli archetipi nel nostro mondo interiore. La stessa ciclicità dei fenomeni ci suggerisce l’immagine della ruota e magari anche una serie di …

77. I COLORI DEL GIORNO Leggi altro »

76. DIPINGERE IL NATALE

14/12/22

Se dovessi dipingere il Natale, la sua magica musica di carillon e di luci, la prima nota sulla mia tela, per stendere un sipario di cielo notturno, sarebbe il blu, il colore del silenzio e della quiete, della pace e della meditazione, che interrompe l’attività della mente e apre la via ai sentimenti più profondi. …

76. DIPINGERE IL NATALE Leggi altro »

75. L’ALBERO DEI COLORI

19/10/22

Fermarsi davanti a un colore e fissarlo attentamente non è da tutti. Indagarne le valenze energetiche, simboliche e spirituali e magari seguire un corso di Meditazione Cromatica lo è ancora meno. Eppure a tutti capita regolarmente di tenere gli occhi fissi sul rosso, magari con rabbia e impazienza, di salutare con un sollievo il verde …

75. L’ALBERO DEI COLORI Leggi altro »

74. VIVERE I COLORI

05/07/22

Riflettere e meditare non sono sinonimi. Nell’uso comune i due termini possono anche in modo generico equivalersi, ma in ambito prettamente meditativo indicano due cose assai diverse. Anche senza voler aspirare ai vertici più elevati della meditazione, per cui «si può riflettere su tutto, ma meditare solo su Dio» (Paramahansa Yogananda), è noto che le …

74. VIVERE I COLORI Leggi altro »

73. IL COLORE PREFERITO

03/05/22

Se qualcuno ci domanda quale sia il nostro colore preferito, siamo tutti (o quasi) pronti a rispondere, ma sapremmo altrettanto facilmente fornirne la motivazione? Una giustificazione di tipo estetico, politico o culturale, magari influenzata dalla moda o anche da ricordi e da valenze affettive, potrebbe essere simile a una vernice sotto cui si cela il …

73. IL COLORE PREFERITO Leggi altro »