Clematis: dal sogno alla realtà

Clematis: dal sogno alla realtà

Questo progetto creativo è dedicato ai Fiori di Bach e alla loro straordinaria efficacia a livello fisico, mentale, emozionale e spirituale. Estratto dal libro Chiedilo ai Fiori di Bach di Silvia Prandi.

Per i sognatori, per gli addormentati, per coloro che non sono mai completamente svegli e non provano nessun interesse particolare verso la vita. Persone tranquille, non propriamente felici della propria condizione, e che vivono più nel futuro che nel presente, sperando sempre in tempi più felici, in cui potranno realizzare i loro ideali. Nella malattia fanno pochi sforzi, o addirittura nessuno per guarire. In certi casi possono arrivare a desiderare la morte nella speranza di raggiungere una vita migliore, oppure di ritrovare, forse, una persona cara che hanno perduto.

— Edward Bach

Questo Fiore è indicato per le persone distratte, con la testa fra le nuvole, che mostrano indifferenza verso il presente e per la vita pratica.
Sono soggetti sensibili, romantici, assorti nei propri pensieri, disattenti e poco radicati nel piano fisico dell’esistenza.
Vivendo in un mondo immaginario e sognando a occhi aperti il loro sguardo è spesso assente.
Fuggono dalla realtà, sono disinteressati verso ciò che accade intorno a loro e non trovano valore in nulla.

L’assenza di entusiasmo fa sì che non attuino sforzi per migliorare la propria condizione.
Essi tendono a una forma di isolamento passivo, cioè a un ritiro dal quotidiano dovuto a una mancanza di interesse per gli stimoli che il mondo stesso offre.

Gli individui Clematis spesso sono artisticamente dotati di un potenziale creativo superiore alla media che si può manifestare in forma distorta, ad esempio come esasperato romanticismo, eccentricità o stravaganza. Le persone con questa indole sono portate a essere fantasiose e a esprimere una grande inventiva.
Possiamo dire che la creatività sia la risorsa innata di Clematis.
Queste inclinazioni creative però a volte non vengono vissute fino in fondo e rischiano di non concretizzarsi in azioni o venire messe in pratica.

Sono esempi di uno stato Clematis i bambini assenti che preferiscono nutrirsi dei propri sogni interiori.
Questa essenza floreale è preziosa per quei bambini con problemi di concentrazione, dovuti al loro essere trasognanti, piuttosto che con una carenza intellettiva e per gli artisti che vogliono cercare ispirazione, facendo emergere il loro potenziale creativo per sfruttarlo a pieno.

È indicato perciò per coloro che sono sbadati, ai quali capitano sovente, a volte con più frequenza degli altri, incidenti e contrattempi della vita di tutti i giorni in seguito alla loro distrazione, che hanno ambizioni che non riescono a concretizzare, che sono felici nei loro sogni e nella loro mente, ma non vivono nel presente.

La mancanza quasi totale di senso pratico e di empatia sono i segni distintivi di questa personalità che, per vincere su se stessa, dovrà invece riconnettersi alla materia dalla quale sembra voler fuggire.
Clematis è rappresentato dall’archetipo di Peter Pan.

Trasformazione

Questo fiore riporta subito la persona nel presente.
Il rimedio apporta riconnessione, concretezza e capacità di portare il proprio mondo spirituale, astrale, immaginifico nel piano materico.

Il soggetto comprende che mettendo amorevolmente i propri talenti al servizio degli altri riuscirà a tradurre i suoi sogni e le sue visioni in realtà. In questo modo arricchirà il mondo con la bellezza e la sensibilità dei propri pensieri e delle proprie azioni.

Acquisirà una percezione realistica del mondo e prospettive di vita concrete; si concentrerà su ciò che è fattibile. Realizzerà che uno stile di vita creativo rende più ricca e interessante la vita quotidiana.

Il beneficio che questo fiore apporta già dopo poche gocce è fondamentale per riascoltare il proprio corpo, con una maggiore presenza nel qui e ora, più interesse per la vita, migliore gestione dei propri pensieri e aumentata capacità di concentrazione.

Clematis equilibrato

Dal sogno alla realtà.

Principio transpersonale (PT )

“Scollegamento”.

Possibili sintomi fisici di Clematis:
  • svenimenti, perdita di coscienza dovuti a shock fisico o psichico;
  • stanchezza/sonnolenza, riflessi rallentati e mente in letargo nei cambi di stagione;
  • problemi di vista di natura meccanica (miopia…) o neurologica (nervo ottico, retina);
  • problemi all’udito;
  • mani e piedi freddi/mancanza di energia in mani e piedi;
  • senso di vuoto nella testa;
  • sterilità non di origine organica;
  • astenia primaverile;
  • ulcere da decubito.

 

Citazione

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.

— Paulo Coelho

Clematis: dal sogno alla realtà

Silvia Prandi

Estratto dal libro Chiedilo ai Fiori di Bach

Clematis: dal sogno alla realtà

Silvia Prandi presenta il libro Chiedilo ai Fiori di Bach lunedì 10 giugno 2024. Per tutte le informazioni, vai a questo link.

Clematis: dal sogno alla realtà


Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: http://animachannel.it

Iscriviti alla nostra newsletter: https://anima.tv/form-iscrizione-newsletter/
Novità Anima Edizioni: https://anima.tv/novita-anima-edizioni/
Consulta il nostro Calendario Eventi qui: https://anima.tv/eventi/
Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: https://anima.tv/netiquette-anima-tv/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento con Facebook

Torna in alto