Mediare con se stessi e con gli altri
Per mediare con l’altro occorre innanzitutto mediare con se stessi… Articolo di Alberto Giasanti, estratto dal suo libro Carcere: luci e ombre – Le forme della …
Per mediare con l’altro occorre innanzitutto mediare con se stessi… Articolo di Alberto Giasanti, estratto dal suo libro Carcere: luci e ombre – Le forme della …
Qualunque opera è in parte ambigua in quanto porta con sé esperienza e conflitti dell’artista. Tale ambiguità stimola un processo conscio e inconscio nello spettatore che …
Gli ingredienti che servono per perseguire un obiettivo sono sempre gli stessi: desiderio, costanza, volontà, sacrificio, amore. Amore del bene (nell’affermarsi) e del male (per gli …
«Tutto ciò che succede è il vero obiettivo del nostro inconscio, il quale realizza sempre ciò in cui crede». Riesci a capire la portata e le …
Asana, Pranayama e Pratyahara sono collegati. Con l’azione combinata dei tre, si riesce a rivolgere i sensi verso l’interno, così che la mente, non più distratta …
È arrivato il momento di uscire allo scoperto e far seguire a ogni scoperta interiore e a ogni sblocco energetico un’azione, una piccola azione che contribuisca …
L’essere umano popola la Terra da tre milioni di anni, ha rispettato la sua forza, il suo potere, le sue leggi: perché l’uomo moderno no? Esiste …
Il “quanto durerà” è una domanda che è sorta in chiunque abbia mai vissuto l’amore. Ma il vero amore ha poco a che vedere con la …
Dalla fisica alla religione, dall’astrologia all’alchimia, il colore bianco racchiude in sé innumerevoli e antiche simbologie… Articolo di Armando Giovanni Valsania, estratto dal libro Carte Sonore …
L’anima attiva gli atomi della materia e ci connette a tutti i livelli più sottili. Essere anima significa essere vivo, e oggi più che mai è …