Malattia e manifestazione della propria essenza: esiste un legame?

Malattia e manifestazione della propria essenza: esiste un legame?

Elsa Roberta Veniani, autrice de libro Fibromialgia, parla di come trasformare la malattia in un’opportunità di scoprire se stessi.

La malattia è senza dubbio un evento complesso, nel senso che sono davvero numerosi i fattori che possono scatenarla. È ormai prassi diffusa voler indagare a tutti i costi le cause che generano una patologia; tale ricerca non va senza dubbio tralasciata, anche se il rischio è quello di perdersi dentro labirinti che possono generare sensi di colpa e frustrazione per non aver saputo gestire determinate situazioni o avvalorare il ruolo di chi si sente vittima di comportamenti altrui.

Il cammino che ho scelto di percorrere a seguito di una diagnosi di fibromialgia è andato ben oltre l’indagine delle cause scatenanti conducendomi su un sentiero che ha sorpreso anche me per la direzione verso la quale mi sono trovata a muovermi a un certo punto del percorso di cura.

Le continue domande che mi ponevo sul perché la malattia mi avesse colpita sono progressivamente trasmutate in una sempre più insaziabile curiosità in merito ai meccanismi che governano la vita. Il libro Anatomia della guarigione della Dottoressa Erica Francesca Poli mi ha letteralmente aperto a un mondo a me del tutto sconosciuto, le sue parole hanno avuto la capacità di farsi spazio dentro al mio cuore con tale forza da spingermi a iniziare un vero e proprio percorso di studio che oggi mi ha portato a essere docente nella Scuola Igea, fondata proprio dalla Dottoressa Poli.

L’ingrediente, se così lo posso definire, che mi ha allontanato dalla malattia e mi ha permesso di fare un salto di coscienza è senza dubbio proprio la curiosità, non solo di indagare la vita, ma anche e soprattutto di scoprire chi fosse Elsa.

Si tratta di spostare completamente il focus dalla malattia alla scoperta di Sé. Scoperta tutt’altro che semplice, se consideriamo il fatto che molto spesso, anche se in modo del tutto inconsapevole, agiamo la nostra quotidianità per compiacere le altre persone, per diventare ciò che gli altri si aspettano da noi, per non deludere le aspettative altrui. Non ce ne rendiamo conto, ma passiamo la nostra vita a indossare talmente tante maschere e ad assumere talmente tanti ruoli imposti dalla società in cui viviamo, da perdere completamente di vista chi siamo veramente.

Sono convinta che quando la malattia viene a farci visita, in realtà ci stia invitando proprio a manifestare la nostra essenza. Il punto è che l’espressione di Sé non deve essere considerata un obiettivo da raggiungere al fine di ricercare a tutti i costi la guarigione. Se così fosse, ricadremmo in una dinamica che dà sempre e comunque peso alla malattia! Andare alla ricerca di Elsa è stato per me l’inizio di un cammino che continua tutt’ora e che sono certa non finirà mai; un sentiero lungo il quale, a un certo punto, mi sono persino dimentica della malattia! Questo ha rappresentato per me un punto di svolta che ha cambiato completamente la mia visione rispetto non solo alla malattia, bensì all’intera esistenza.

Una nuova prospettiva che ho scelto di raccontare in un libro, il cui intento è racchiuso tutto nel sottotitolo: “Fibromialgia: come una malattia può insegnarti la gioia di vivere!”  Se l’accostamento del termine “malattia” alla parola “gioia” riesce a suscitare nel lettore la curiosità di volgere lo sguardo laddove mai si è pensato di poter guardare, significa che probabilmente è giunto il momento di iniziare il viaggio più incredibile che la vita possa offrire: quello alla scoperta della propria unicità!

Elsa Roberta Veniani

Autrice del libro Fibromialgia. Come una malattia può insegnarti la gioia di vivere!, edito da Anima Edizioni.


Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: http://animachannel.it

Iscriviti alla nostra newsletter: https://anima.tv/form-iscrizione-newsletter/

Novità Anima Edizioni: https://anima.tv/novita-anima-edizioni/

Consulta il nostro Calendario Eventi qui: https://anima.tv/eventi/

Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: https://anima.tv/netiquette-anima-tv/ 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento con Facebook

Torna in alto