Una dolcezza che tutto può

Una dolcezza che tutto può

Quando l’amore incondizionato cura le ferite e illumina l’anima, un cane guida diviene “guida” di vita. Estratto dal libro Un angelo a quattro zampe di Paola Pocaterra.

Oggi la giornata inizia secondo la solita routine: Gaia si presenta di fianco al mio letto un secondo prima che suoni la sveglia e io inizio a convincermi che potrei anche non puntarla, perché tanto l’orologio biologico della signorina non mi tradirebbe mai! Così Gaia diventa l’alba dei miei pensieri al mattino quando apro gli occhi e l’ultima cosa alla quale rivolgo la mente quando vado a dormire, visto che le auguro sempre la buonanotte. Gaia, come tutti i cani, ha una grande consapevolezza della giornata e dei ritmi che la scandiscono.[…]

Io e Gaia raggiungiamo le strisce pedonali e dall’altro lato della strada c’è Sharon, che ci aspetta. Si tratta della mia “nonna adottiva”. I miei nonni “originali” sono già tutti in altre dimensioni o in altre vite, ma qui a Trento ho incontrato Sharon, una signora di ottant’anni, super innamorata degli animali e dal cuore d’oro. Ci siamo conosciute alla fermata dell’autobus, lei si è avvicinata, commentando come gli automobilisti fossero poco carini e come io e Gaia dovessimo sempre attendere un sacco prima che qualcuno ci desse la precedenza. Così, da quel giorno, lei è diventata la mia vigilessa privata e appena mi vede varcare la soglia del cortile, si precipita davanti alle zebre, impedendo a qualsiasi veicolo di farsi anche solo un centimetro in avanti. Quando qualcuno in modo garbato e rispettoso cerca di proteggerci, dal mio punto di vista, non possiamo che esserne grati. […]

Diversi passeggeri dell’autobus, ormai, sanno che devono creare un po’ di spazio per lasciar passare me e Gaia e, inoltre, hanno capito che è opportuno riservarmi un posto a sedere, in modo che la cagnolina senta che sono al sicuro e si appoggi alla mia gamba, per trovare anch’essa il giusto equilibrio. […]

Oggi, accanto a noi ci sono Jonathan, un ragazzo di circa quindici anni, probabilmente con disturbo dello spettro autistico, e la sua mamma. Ipotizzo che abbia questa particolarità dal tipo di comunicazione che utilizza. Osserva Gaia. Sua madre mi dice che normalmente è diffidente con i cani, che non sopporta quando abbaiano e che le sembra strano che non voglia spostarsi di lì. La rassicuro sul fatto che Gaia non dirà «bau» e che è una cagnolina buonissima e dolcissima. Sharon interviene: «Vedi come le vuole bene? Gaia è innamorata della sua padroncina, sai? Vedi come la guarda? Farebbe qualsiasi cosa per lei, sai?».
Lui ascolta e, ovviamente, non possiamo sapere se e cosa abbia capito di queste frasi. Sicuramente, però, gli occhi di Gaia si sono espressi molto bene, perché Jonathan, dopo una decina di minuti, trova coraggio, toglie le mani dalle orecchie che aveva coperto per paura di un abbaio, si allunga verso Gaia e la accarezza. «Non l’ha mai fatto con nessun cane» mi dice la mamma con la voce strozzata dalla commozione, io sorrido, adoro quando Gaia regala emozioni positive al mondo.

[…]

A volte basta un quarto d’ora di autobus per riempirsi di emozioni, da un lato avverto la gratitudine per Sharon e l’orgoglio per quello che fa ogni giorno Gaia per me e che sa regalare agli altri, ma dall’altro, molto intenso, percepisco il fastidio per le persone che non mostrano un briciolo di empatia. […] Ugo mi aveva avvisata che non sarebbe stato facile tutelare la coppia cane guida-non vedente e non posso che dargli ragione, ma combatterò qualsiasi battaglia per diffondere la cultura del cane guida e salvaguardare il mio libero arbitrio. Di fronte alle esperienze dolorose della vita abbiamo, infatti, sempre almeno due scelte: crogiolarci nel dolore o stare con ciò che c’è e attivare le nostre forze, per modificare il modificabile. Quindi, fino all’ultimo barlume di energia, voglio avere fede nella trasformazione e nella possibilità di co-creare un mondo nuovo, più amorevole, più comprensivo, più umano.

Paola Pocaterra

Estratto dal libro Un angelo a quattro zampe

Una dolcezza che tutto può

Paola Pocaterra presenta il libro Un angelo a quattro zampe lunedì 24 giugno 2024. Per tutte le informazioni, vai a questo link.

Una dolcezza che tutto può


Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: http://animachannel.it

Iscriviti alla nostra newsletter: https://anima.tv/form-iscrizione-newsletter/
Novità Anima Edizioni: https://anima.tv/novita-anima-edizioni/
Consulta il nostro Calendario Eventi qui: https://anima.tv/eventi/
Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: https://anima.tv/netiquette-anima-tv/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento con Facebook

Torna in alto