Il triangolo drammatico

Vivere in allineamento con chi sei davvero è possibile e, soprattutto, bellissimo. È tempo di reclamare il tuo diritto di nascita all’autorealizzazione: diamo inizio alla tua rivoluzione dell’essere. Estratto dal libro Rivoluzioni dell’essere di Chiara Corriga

Costellare il Triangolo Drammatico

Vittima, Carnefice e Salvatore sono dei personaggi che portano in essere il gioco del Triangolo Drammatico, recitando dei copioni ben precisi, seppur estremamente variabili. Il modo in cui questi attori si muovono sul palcoscenico della vita non prevede soltanto la messa in scena di lunghi monologhi, bensì include anche una relazione di scambio tra le parti.

[…] È possibile collezionare tutta una serie di informazioni necessarie a osservare con uno sguardo più attento e consapevole le dinamiche che caratterizzano l’interazione con la realtà esterna qualora tali personaggi dovessero entrare in relazione gli uni con gli altri.

Il dialogo instaurato con ciascun archetipo è senz’altro necessario a riconoscere da una prospettiva neutrale il modo in cui la sua energia si manifesta dentro di noi. Le consapevolezze emerse da questo tipo di confronto, però, sono fondamentali ma non sufficienti a liberarsi del tutto dai meccanismi che portano in essere il gioco del Triangolo Drammatico.

Indagare la natura delle relazioni Vittima-Carnefice, Vittima-Salvatore e Carnefice-Salvatore è ciò che consente di pacificare e congedare il mito narrato da tali personaggi. L’ultimo atto di questa meravigliosa rivoluzione dell’essere si sviluppa perciò nella messa in scena di una vera e propria costellazione archetipica.

Costellazione archetipica e auto-coaching

La pratica di costellazione del Triangolo Drammatico è un’esperienza particolarmente profonda e coinvolgente, motivo per cui è consigliabile affidarsi a un professionista che sia in grado di guidare questa particolare esplorazione vestendo il ruolo di facilitatore e di mediatore tra le parti.

A ogni modo, è possibile ricorrere anche all’auto-coaching per muovere i primi passi nella direzione di un colloquio costruttivo e nutriente tra i personaggi Vittima-Carnefice-Salvatore.

L’obiettivo di questa pratica non è assolutamente quello di validare l’atteggiamento di una delle parti a discapito delle altre. Il fine ultimo della costellazione è quello di muovere accettazione e compassione tra di esse, così da poterle integrare riconoscendo che ciascun personaggio è, in verità, tutti i personaggi (e viceversa).

Vittima, Carnefice e Salvatore altro non sono che parti di te.

Per stimolare una coscienza testimone che ti aiuti ad assumere un approccio neutrale nei confronti di questi archetipi, in principio può essere utile concepirli come esterni da te. Immagina che si tratti di veri e propri personaggi aventi una vita propria: dai loro delle sembianze fisiche e osserva come sono fatti, che tipo di atteggiamento incarnano, in che modo si presentano, come si muovono nello spazio, fino a notare qual è il loro tono di voce e il tipo di energia che emanano.

[…] Immagina poi di collocare ciascuno di questi personaggi nello spazio che ti circonda e di instaurare dapprima un dialogo tra te e ognuno di loro, per esempio facendo riferimento alle pratiche di dialogo con Vittima, Carnefice e Salvatore suggerite in precedenza.

Nota se si manifestano dei cambiamenti negli atteggiamenti di ciascuna parte a seguito di questo contatto, sia a livello di linguaggio verbale e non verbale che dal punto di vista energetico.

A questo punto, immagina di vestire il ruolo del mediatore e di facilitare secondo l’ordine che preferisci un confronto tra Vittima-Carnefice, Vittima-Salvatore e Carnefice-Salvatore con l’obiettivo di portare comprensione e compassione verso le dinamiche più sottili che caratterizzano le loro relazioni.

Il fine ultimo non è quello di decretare un vincitore, bensì consiste nel dare attenzione e importanza a bisogni celati e magari disattesi, così da poterli nutrire con il balsamo della consapevolezza.

 

Chiara Corriga

Estratto da libro Rivoluzioni dell’essere

Chiara Corriga presenta il libro Rivoluzioni dell’essere lunedì 31 marzo 2025. Per tutte le informazioni, vai a questo link.


Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: http://animachannel.it

Iscriviti alla nostra newsletter: https://anima.tv/form-iscrizione-newsletter/
Novità Anima Edizioni: https://anima.tv/novita-anima-edizioni/
Consulta il nostro Calendario Eventi qui: https://anima.tv/eventi/
Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: https://anima.tv/netiquette-anima-tv/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento con Facebook