Il potere del cuore i 9 palazzi

Il potere del cuore e i 9 palazzi

Se vogliamo comprendere l’universo è necessario, in primo luogo, liberarci dall’idea che ogni cosa sia come ci appare. Estratto dal libro Cambiamento multidimensionale di Valentina Francia.

Il segreto, cara Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. È allora, solo allora, che troverai il Paese delle Meraviglie.

— Cappellaio Matto, Alice nel Paese delle Meraviglie

Il Paese delle Meraviglie per me rappresenta quello spazio sacro, quella stanza magica, segreta, senza tempo, sede della mia pura essenza, dell’anima. […]
Quante volte entri durante le tue giornate in questo straordinario Paese delle Meraviglie?
Quante volte abbassi il volume della tua mente per ascoltare la magia del tuo cuore?
Quante volte chiudi i tuoi occhi e ti metti in ascolto dell’energia vitale del tuo battito?
Ascolti il tuo cuore con la mente o con l’anima?

È un cuore che batte, che mantiene vivi, che pulsa a un ritmo precisamente periodico, dinamico. Il cuore è pulsazione, costituisce il vero e proprio motore della vita: non a caso, si forma sin dalle primissime settimane di gravidanza. Il suo compito è quello di pompare il sangue a tutto il corpo, irrorando organi e tessuti per nutrirli e ossigenarli, e ricevere il sangue carico di anidride carbonica da inviare ai polmoni dove avviene lo scambio con l’ossigeno.

E tu in che modo stai nutrendo il tuo corpo energetico, spirituale, in che modo lo stai ossigenando?

Spostiamo l’attenzione dal verbo mangiare al verbo nutrirsi, noi non ci nutriamo soltanto di ciò che mangiamo (anche se l’alimentazione rappresenta un tassello fondamentale per il nostro benessere), ma la nostra energia si nutre anche e soprattutto di ciò che ascoltiamo, di ciò che vediamo, dei pensieri che formuliamo, delle parole che pronunciamo.

Il cuore da un punto di vista spirituale sembra avere il compito di direzionare il desiderio e la vita, di porre quest’ultima in relazione (manda il sangue in tutti i distretti dell’organismo, collegandoli tra di loro) con il mondo esterno (il sangue nei polmoni si ossigena e va in tutto l’individuo). Il cuore organizza la vita, rappresenta il centro dell’affettività e nel comune linguaggio metaforico lo utilizziamo frequentemente: «Grazie di cuore»; «ho il cuore pieno di felicità»; «ti amo con tutto il mio cuore»; «ho sentito un tonfo al cuore»; «mi ha spezzato il cuore». Tutte espressioni che rivelano il simbolismo emotivo racchiuso in questo magico organo.

[…]

Nel cuore risiedono i nostri ricordi; il verbo ricordare deriva infatti dal verbo latino recŏrdari, dal prefisso re- più cor, cordis ‘cuore’, perché il cuore era ritenuto la sede della memoria. In francese l’espressione “a memoria” si traduce par coeur (cuore), mentre in inglese by heart (cuore). Facciamo in modo che il nostro cuore non diventi una discarica emotiva dove lasciamo marcire per anni scarti psicologici, emozionali, come: schemi limitanti, convinzioni, aspettative, dolori, dubbi, paure, risentimenti. Il cuore trasmette molte più informazioni al cervello di quante il cervello ne possa inviare al cuore: la maggior parte dei nervi che connettono cuore e cervello, infatti, sono fibre neurali afferenti, cioè ascendenti, che portano l’informazione dal cuore al cervello.

Tutti dicono che il cervello sia l’organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore, ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi. Nei ragionamenti del cervello c’è logica, nei ragionamenti del cuore ci sono le emozioni.

— Montalcini

Nella nostra vita possiamo attraversare momenti di smarrimento, di decentramento, di confusione, di indecisione ed è proprio in queste circostanze che il nostro cuore cerca di mettersi in comunicazione con noi, cerca, attraverso queste sensazioni, di catturare la nostra attenzione affinché ci mettiamo in ascolto della nostra guida interiore, della nostra stella polare.

Il nostro cuore sa perfettamente che solo tornando a lui possiamo realizzare ciò che desideriamo, riallinearci con la nostra missione e ritrovarci a vivere nel Paese delle Meraviglie. Quel paese impregnato di amore, gioia, gratitudine, pace, lasciando fluire resistenze, blocchi, giudizi, errate interpretazioni e solo rilasciando questi limiti il tuo cuore può tornare davvero a sorridere. I suoi sussulti ci parlano, ma molto spesso siamo sommersi dalla frenesia della routine quotidiana e non vi prestiamo ascolto. Nella nostra vita molto spesso prestiamo attenzione al nostro cuore da un punto di vista organico, dimenticandoci della sfera spirituale ed emozionale.

Il nostro cuore conosce tutte le cose poiché è la sede privilegiata delle emozioni, da sempre il simbolo dell’amore, della compassione, della pace, dell’armonia, della passione e del sentimento più intenso e profondo. È sede dell’anima e della sua memoria. Per gli egizi il geroglifico del cuore raffigurava un piccolo vaso entro cui era contenuta l’anima.

Il rituale della psicostasia, definita comunemente “pesatura del cuore” o “pesatura dell’anima”, stabiliva se il defunto era degno di salvarsi e proseguire verso il regno di Osiride.
Il cuore nella medicina cinese ha il ruolo di sovrano imperatore, punto di riferimento per tutti i sudditi del Regno (tutti gli organi e i visceri), coordinatore di ogni funzione psichica. Questo organo meraviglioso rappresenta il centro dell’equilibrio psichico-emozionale.

Il suo ideogramma lo rappresenta come un contenitore vuoto con un’apertura che si rivolge verso l’alto. Quest’apertura indica una connessione continua con il divino, un’accoglienza costante. Il vuoto all’interno dell’ideogramma richiama sicuramente un aspetto profondo: il silenzio.

Il silenzio è la condizione imprescindibile per poter entrare in connessione con il Divino e dunque con la nostra anima. Vi invito a fare un profondo respiro e a iniziare questa straordinaria esperienza che conduce dentro voi stessi, in quel luogo silenzioso, nel Paese delle Meraviglie, nel vero miracolo della vita, alla scoperta dell’amore, della dimensione divina: è solo così che si inizia finalmente a vivere.

Nel momento in cui sono nell’Essere, cesso di essere effetto e inizio a essere causa. […] Noi arriveremo a questo stato dell’Essere quando accetteremo di portare la mente al silenzio.

— Ezio Ceriana

Nel silenzio ci spogliamo dei nostri pensieri e possiamo finalmente scoprire chi siamo davvero, consapevoli di essere una pura coscienza e non un corpo che invecchia con le sue personalità. Se togliamo il potere ai nostri pensieri, niente potrà deprimerci. Quando diventiamo i padroni dei nostri pensieri, la mente si acquieta e le sensazioni che sperimentiamo non sono più quelle dei suoi pensieri, ma quelli della sua realtà spirituale, di un io profondo che conosce solo la gioia, perché sente la linfa della vita.

Quando inizieremo a percorrere la via del cuore, nella nostra vita inizieranno ad accadere i miracoli, un’energia vibrazionale si sintonizzerà inevitabilmente sulle opportunità. Inizieremo a osservare e sperimentare coincidenze sorprendenti, ci sembrerà di essere connessi con il mondo intorno a noi in modo misterioso.

Ogni cambiamento vive e pulsa nel nostro cuore, nella luce che irradia; da lì si genera tutto ciò che plasma l’energia. L’unica legge che permea e armonizza l’energia vitale all’interno di ognuno di noi è l’amore. Ama ciò che fai e fai ciò che ami, farai così della tua vita una straordinaria opera d’arte. L’amore è un vero e proprio atteggiamento di apertura nei confronti della vita e questa estensione permette alla nostra energia di potenziarsi ed espandersi. Se ci soffermiamo solo per un attimo a riflettere su coloro che hanno realizzato grandi cose nella vita, questi hanno in comune un solo aspetto: l’amore per ciò che fanno.

Per creare la vita che ami:

‒ silenzia la tua mente;
‒ mettiti in ascolto del tuo cuore;
‒ rivivi i momenti in cui hai sperimentato l’amore;
‒ assaporane le emozioni;
‒ percepisci eventuali paure;
‒ osserva i tuoi sogni;
‒ chiediti cosa sta facendo di buono per te continuare a vivere esperienze che non ti fanno vibrare il cuore;
‒ chiediti quale potrebbe essere la cosa peggiore se vivessi facendo ciò che ami;
‒ visualizza la tua vita con quel sogno realizzato.

[…] Nella medicina cinese ai 9 punti del meridiano del cuore corrispondono nove prove o palazzi che l’uomo dovrebbe attraversare per acquisire una nuova consapevolezza:

  1. primo palazzo: la salute;
  2. secondo palazzo: l’abbondanza;
  3. terzo palazzo: la prosperità;
  4. quarto palazzo: la relazione;
  5. quinto palazzo: la creatività;
  6. sesto palazzo: il viaggio;
  7. settimo palazzo: la carriera;
  8. ottavo palazzo: la saggezza;
  9. nono palazzo: il ritorno a casa.

Le 9 prove rappresentano, dunque, le condizioni esperienziali dell’esistenza con cui armonizzarsi per potersi evolvere, le 9 prove principali che ogni uomo affronta durante la sua vita, in qualità di protagonista della propria scena esistenziale. I primi 3 palazzi rientrano nella sfera della sopravvivenza, i seguenti 3 in quella della relazione, mentre gli ultimi 3 conducono verso l’illuminazione.

Per poter affrontare le prove del cuore è importante:

‒ riconoscere il problema, prenderne consapevolezza;
‒ avere volontà;
‒ trasmutare il passato;
‒ superare i limiti interiori;
‒ superare i limiti esteriori;
‒ risolvere i traumi;
‒ imparare ad amare se stessi;
‒ riprendere il controllo di sé;
‒ sentirsi a casa, radicati.

Il potere del cuore e i 9 palazzi

Valentina Francia 

Estratto dal libro Cambiamento multidimensionale 

Karma e la legge di causa ed effetto

Valentina Francia presenta il libro Cambiamento multidimensionale lunedì 3 giugno 2024. Per tutte le informazioni, vai a questo link.

Karma e la legge di causa ed effetto


Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: http://animachannel.it

Iscriviti alla nostra newsletter: https://anima.tv/form-iscrizione-newsletter/
Novità Anima Edizioni: https://anima.tv/novita-anima-edizioni/
Consulta il nostro Calendario Eventi qui: https://anima.tv/eventi/
Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: https://anima.tv/netiquette-anima-tv/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento con Facebook

Torna in alto