L’evoluzione di Plutone in Aquario

Cos’altro ci riserva l’evoluzione di Plutone in Aquario?

Plutone è il pianeta più lento e impiega 250 anni a compiere l’intero cerchio zodiacale.

Nel proseguimento del suo cammino, dopo il definitivo ingresso nell’undicesimo segno, nel 2025 si imbatte nell’imminente cambiamento di posizione degli altri tre pianeti lenti che condizioneranno ulteriormente le trasformazioni sociali.

Ad aprile, maggio e luglio, Nettuno, Saturno e Urano si spostano di segno. Non dimentichiamo che il passaggio di un pianeta lento da una posizione all’altra rappresenta un momento di transizione epocale! Nettuno e Saturno entreranno in Ariete e Urano farà il suo ingresso nei Gemelli.  Un cielo così è molto raro e speciale!

Avremo quindi un Plutone in Aquario super stimolato. Gli aspetti armonici, come il trigono a Urano e i sestili a Nettuno e Saturno, saranno propulsivi ed efficaci per la sua azione.

Ariete, Gemelli e Aquario ci fanno immediatamente pensare a comunicazione e soprattutto velocità che, abbinate all’esaltazione uraniana, producono un’accelerazione senza precedenti nei campi della tecnologia e dell’innovazione. Ma non solo: l’amplificazione di questi ambiti raggiunge le nostre menti, attivandone la parte intellettuale e talvolta persino quella spirituale. Per stare al passo stanno già spuntando mentori da tutte le parti!

Nell’articolo apparso su Repubblica il 25 gennaio 2025, a firma di Brunella Giovara dal titolo Al festival dell’astrologia tra oroscopi e tarocchi, anche i manager vengono a consultarci troviamo la parziale conferma di una ricerca pseudo spirituale: “Cosa cerca poi questa folla. La pace interiore, la serenità, l’amore e le cose giuste per lasciare un’impronta positiva nel mondo” […] “Io pur credente sto facendo un percorso di crescita personale, iniziato con un corso di Qi Gong. Ora mi sento più forte sto imparando il mio valore. E ho il mio angelo custode.” “Il corpo e la mente, e insomma conosci te stesso e troverai la felicità”. “Non sappiamo, ma ascoltiamo chi dice che “La vita è fatta di materialità e di spiritualità”.[1]

Per fare un parallelismo con spiritualità e potere di ieri e di oggi, dobbiamo retrocedere al penultimo passaggio di Plutone in Aquario avvenuto nel XVI secolo, infatti l’arrivo di Nettuno in Ariete il 31 marzo 2025, ripropone una combinazione già verificatasi nel 1534, quando, proprio come ora, si venne a formare questo sestile d’appoggio.

In quel frangente, il Re d’Inghilterra Enrico VIII, con l’Atto di Supremazia tolse rapidamente di mezzo il Papa dalla Chiesa Cattolica Inglese autoproclamandosi Capo della Confessione Anglosassone, eliminò tutti i rappresentanti del clero cattolico presenti in Inghilterra, si impadronì degli immensi averi della Chiesa, che consistevano in vasti territori, monasteri nonché beni immobili in quantità ed eliminò cinque mogli. Siamo di fronte a una rottura netta tra poteri!

Ai giorni nostri, proprio nell’anno del Giubileo e con somiglianti posizioni astrali, stiamo di nuovo assistendo a un’evidente difficoltà della Chiesa Cattolica: la morte del Papa rende incerto il suo destino.

Inoltre con la coppia di “unti del Signore” (Trump e Putin) in circolazione, convinti che Dio sia dalla loro parte, non si possono escludere complotti allo scopo di rafforzare il potere “temporale”, che oggi come allora nasconde potenti risvolti materialistici, a discapito di quello “spirituale” che, citando Paolo VI, “è la rappresentazione dell’irradiazione morale sul mondo.”

L’ingresso di Plutone in Aquario nel 2023 ha anche rianimato la questione medio orientale, tuttora in pieno sviluppo.

L’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, frutto della strategia iraniana per contrastare lo Stato d’Israele, ha di fatto provocato l’indebolimento di Teheran e di tutte le frange estremiste. Infatti il destino di Gaza al momento sembra essere finito nelle mani di leader che guidano nuovi e inediti assi pro indebolimento del programma atomico iraniano.

Nell’articolo di Maurizio Molinari apparso su Repubblica del 4 marzo 2025 e intitolato Medio Oriente, gli equilibri che cambiano veniamo di fatto messi di fronte a un nuovo scenario: “Ankara e Gerusalemme sono le protagoniste di quello che appare destinato a diventare il nuovo equilibrio strategico regionale, conseguenza diretta del declino dell’Iran degli ayatollah” (…)  “Insomma, nel Medio Oriente in transizione dalla stagione della feroce guerra Iran-Israele ai nuovi difficili equilibri fra Stato Ebraico e Paesi sunniti, i protagonisti sembrano essere Netanyahu, Bin Salman ed Erdogan sullo sfondo della vera novità che sta travolgendo ogni equazione: il ravvicinamento fra Trump e Putin”.[2]

Quest’area geografica è astrologicamente abbinata al segno dello Scorpione, quindi con la quadratura creata da Plutone in Aquario, rischia di stare sulle barricate per i prossimi 20 anni!

[1] Giovara B. (2025), Al festival dell’astrologia tra oroscopi e tarocchi, anche i manager vengono a consultarci, Repubblica, https://www.repubblica.it/cronaca/2025/01/26/news/festival_nazionale_astrologi_parma-423962167/

[2] Molinari M. (2025), Medio Oriente, gli equilibri che cambiano, Repubblica, https://www.repubblica.it/commenti/2025/03/04/news/medio_oriente_equilibri_cambiano_israele_iran_gaza_siria-424040718/

Elisabetta Gatti e Daniela Cetti Ricetti, co-autrici di Plutone in Aquario

 


Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: http://animachannel.it

Iscriviti alla nostra newsletter qui: https://anima.tv/form-iscrizione-newsletter/

Novità Anima Edizioni: https://anima.tv/novita-anima-edizioni/

Consulta il nostro Calendario Eventi qui: https://anima.tv/eventi/

Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: https://anima.tv/netiquette-anima-tv/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento con Facebook

Torna in alto