AnimaStory: un Viaggio tra le voci e le storie di Anima Edizioni
✨ AnimaStory è un format speciale pensato per permettere ai nostri lettori di entrare e scoprire più da vicino il mondo di Anima Edizioni attraverso le voci dei suoi autori: saranno infatti delle interviste uniche, intime e ispiranti a professionisti nella relazione d’aiuto e ad alcune delle personalità più amate del mondo Anima.
Il giovedì sera, alle 20:30, sul canale YouTube Anima TV, ti invitiamo a vivere un momento di condivisione autentica ascoltando i protagonisti di Anima Edizioni raccontare il loro percorso di crescita, la loro formazione e il loro lavoro.
️ Con la guida attenta e profonda di Barbara Dall’Argine – Counsellor e autrice Anima Edizioni – entreremo in dialogo con le emozioni, le sfide e le scoperte di ogni autore, per ispirarti e magari darti una nuova chiave di lettura sul tuo cammino personale.
CALENDARIO DELLE INTERVISTE
13 febbraio – Francesca Comani, autrice di Manualino di crescita personale
6 marzo – Clodét (Claudia Mentuccia), autrice di Psiche e Leggi universali e Gli archetipi alchemici
10 aprile – Tiziana Mango per Gravidanza consapevole di Bianca Buchal
17 aprile – Monica Finardi, autrice di La via della guarigione
8 maggio – Nandra Schilirò, autrice di Immortali. Indagini in altri mondi
22 maggio – Erika Lion, autrice di La Musa dei Sogni
5 giugno – Simone Forzani, autore di Oltre l’infinito
PODCAST
Non riesci a collegarti in diretta? Nessun problema! Una settimana dopo la diretta su YouTube, il venerdì successivo le interviste saranno disponibili e fruibili anche come podcast sul nostro profilo Spotify: perfette per ascoltarle ovunque tu sia e ogni volta che vuoi.
Ti aspettiamo da giovedì 13 marzo su YouTube e da venerdì 21 marzo su Spotify! Collegati, lasciati ispirare e scopri quanto sia straordinario il potere delle storie.
Anima Edizioni
I PROTAGONISTI
Barbara Dall’Argine è una Counsellor a indirizzo Psicosintetico, una professionista della relazione d’ascolto. Dopo un ventennio al servizio del Fashion System e in seguito a un profondo percorso di crescita personale, consegue il Diploma post universitario di Counselling. Opera quindi un cambio radicale, in nome di un’armonia e di un equilibrio dinamici, dove materiale e spirituale, noto e ignoto, bianco e nero, buio e luce possano coesistere, per portare alla luce qualcosa di più grande, che ognuno detiene dentro di sé.
Francesca Comani alias Motivatrice Creativa, dottoressa in giurisprudenza prima, illustratrice grafica poi, è consulente di Metamedicina. Ricercatrice e divulgatrice di temi di crescita personale in chiave creativa decide di creare un canale social per aiutare le persone a conoscere se stesse e costruire una community di anime in cammino. Studia e trasmette con passione strumenti per riprendere in mano le redini della propria vita, prendendo coscienza delle dinamiche interiori.
Clodét (Claudia Mentuccia) laureata in Scienze della Formazione e dell’Educazione, in Scienze e Tecniche Psicologiche, specializzanda in Psicologia Clinica (2025). Coach affermata, ha sviluppato un metodo che integra psicologia, nozioni di Human Design, tarologia e leggi universali, profondamente ispirata dalle sue esperienze personali, inclusa una forte crisi mistica che ha segnato la sua trasformazione. Il nome “Clodét” riflette il legame alchemico con un amico di famiglia, che l’ha introdotta al mondo dell’energia e della spiritualità. Attraverso tecniche pratiche e intuizioni, guida le persone a ritrovare il proprio potere interiore e potenziare la propria vita. Ha pubblicato Psiche e leggi universali, Anima edizioni, 2025.
Monica Finardi si dedica alla scrittura fin da ragazzina, si definisce da sempre lettrice compulsiva. Il suo primo libro Soffia il Simun, pubblicato nel 2007, la porta a essere ospite al Maurizio Costanzo Show al Parioli di Roma. Nel 2010 esce Il ricordo di un amore e nel 2016 Eternamente nostri, due romanzi che la inducono a interessarsi al mondo del carcere e a fondare con un amico un’associazione che si batte per i diritti dei detenuti. La sua perenne curiosità e le esperienze spirituali avute fin da bambina la spingono alla ricerca di risposte sulla vita e sull’aldilà portandola, nel 2014 dopo la diagnosi, a studiare pratiche olistiche e lavorare su se stessa. Lettrice certificata dei registri akashici e delle carte degli Oracoli, prosegue nel suo incessante percorso di guarigione.
Nunzia Alessandra Schilirò, solo Nandra per gli amici, è stata avvocato e dirigente di Polizia. Nel 2022, come lei stessa dichiara “esce allo scoperto e rinasce”, cambiando professione. Per tutta la vita ha sempre voluto aiutare gli altri e finalmente trova il coraggio di farlo nel modo più adatto a lei: guidare le persone a entrare in contatto con la propria anima, con il fine di favorirle a comprendere ed esprimere chi realmente sono. Missione di vita che le viene rivelata in uno dei suoi viaggi astrali, successivi alla sua esperienza di premorte, di cui trova il coraggio di parlare pubblicamente solo dopo ventisette anni. Nel 2024 si laurea anche in Psicologia clinica, con l’intento di dimostrare gli effetti della spiritualità sul benessere psico-fisico degli esseri umani.
Erika Lion è una poliedrica artista diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Inizialmente, ha intrapreso la sua carriera come pittrice, decoratrice e illustratrice di libri per bambini e ragazzi. Successivamente, ha ampliato il suo ambito di competenza specializzandosi nell’ipnosi presso l’Accademia Olistica Sophia. Ha conseguito un Master in “Ipnosi Regressiva alle Vite Precedenti,” il diploma professionale in “Ipnosi Cromatica,” la certificazione professionale per condurre l’ipnosi online e il certificato in “Ipnosi Scientifica e Sostituzione delle Emozioni.” Non ha mai abbandonato la sua passione per la scrittura. Ha cercato di unire il suo interesse per l’ipnosi e l’arte creando un racconto introspettivo in cui esplora la psicologia della mente umana nei suoi aspetti più profondi.
Simone Forzani ha scoperto che molte delle sue esperienze, sia professionali che personali, anche quelle più inaspettate, lo hanno condotto inevitabilmente a scrivere Oltre l’infinito. Più che soffermarsi su un tradizionale curriculum, ritiene importante condividere come, in un certo momento della sua vita, si sia sentito spinto a esplorare tematiche “spirituali”, poi però, ha nel tempo compreso che interessarsi di spiritualità non significa altro che rivolgere lo sguardo dentro di sé, in un viaggio di introspezione e consapevolezza.