(Libro) Carcere: luci e ombre
Alberto Giasanti presenta il libro Carcere: luci e ombre – Le forme della mediazione, disponibile a questo link. Evidenza Un percorso di incontro con le …
Alberto Giasanti è professore di Sociologia del diritto all’Università Bicocca di Milano nel Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Dal 2013 nella Casa di Reclusione di Opera insegna “le forme della mediazione” alle persone detenute e alle studentesse e agli studenti, che entrano in carcere col docente, del corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, di cui è stato coordinatore per anni. È stato delegato del Rettore per la cooperazione internazionale e per le relazioni tra l’Università e gli Istituti penitenziari della Lombardia. In precedenza è stato direttore del Dipartimento di Sociologia all’Università di Messina. I suoi interessi si concentrano particolarmente nell’America Latina e Caraibica, dove è professore aggiunto internazionale all’Università di Sancti Spiritus a Cuba.
Con Anima Edizioni pubblica i libri Università@Carcere e Carcere: luci e ombre
Alberto Giasanti presenta il libro Carcere: luci e ombre – Le forme della mediazione, disponibile a questo link. Evidenza Un percorso di incontro con le …
Per mediare con l’altro occorre innanzitutto mediare con se stessi… Articolo di Alberto Giasanti, estratto dal suo libro Carcere: luci e ombre – Le forme della …
Tavola rotonda con Maurizio Di Girolamo (UNIMIB), Paolo Cherubini (UNIMIB), Siria Trezzi (Sindaco Cinisello Balsamo), Giacinto Siciliano (Carcere di Opera), Federica Brunelli (tribunale di Sorveglianza …
Alberto Giasanti presenta il libro Università@carcere (Anima Edizioni). Milano, giugno 2015. Intervengono inoltre: Antonietta Pedronazzi, un ex detenuto, alcune studentesse. Il libro è acquistabile anche via …
Alberto Giasanti presenta il suo libro Università@Carcere (Anima Edizioni) Il volume raccoglie una interessante scrittura collettiva di studenti dell’università di Milano Bicocca insieme a …