AnimaStory: un Viaggio tra le voci e le storie di Anima Edizioni
✨ AnimaStory è un format speciale pensato per permettere ai nostri lettori di entrare e scoprire più da vicino il mondo di Anima Edizioni attraverso le voci dei suoi autori: saranno infatti delle interviste uniche, intime e ispiranti a professionisti nella relazione d’aiuto e ad alcune delle personalità più amate del mondo Anima.
Il giovedì sera, alle 20:30, sul canale YouTube Anima TV, ti invitiamo a vivere un momento di condivisione autentica ascoltando i protagonisti di Anima Edizioni raccontare il loro percorso di crescita, la loro formazione e il loro lavoro.
️ Con la guida attenta e profonda di Barbara Dall’Argine – Counsellor e autrice Anima Edizioni – entreremo in dialogo con le emozioni, le sfide e le scoperte di ogni autore, per ispirarti e magari darti una nuova chiave di lettura sul tuo cammino personale.
La quarta intervista: giovedì 17 aprile – Monica Finardi, autrice di La via della guarigione
Orario: 20:30-21:10
Modalità: Diretta streaming GRATUITA
Luogo: canale Youtube Anima TV
Organizzato da: Anima Edizioni
PODCAST
Non riesci a collegarti in diretta? Nessun problema! Una settimana dopo la diretta su YouTube, il venerdì successivo le interviste saranno disponibili e fruibili anche come podcast sul nostro profilo Spotify: perfette per ascoltarle ovunque tu sia e ogni volta che vuoi.
Ti aspettiamo da giovedì 13 febbraio su YouTube e da venerdì 21 febbraio su Spotify! Collegati, lasciati ispirare e scopri quanto sia straordinario il potere delle storie.
Anima Edizioni
LE PROTAGONISTE
Barbara Dall’Argine è una Counsellor a indirizzo Psicosintetico, una professionista della relazione d’ascolto. Dopo un ventennio al servizio del Fashion System e in seguito a un profondo percorso di crescita personale, consegue il Diploma post universitario di Counselling. Opera quindi un cambio radicale, in nome di un’armonia e di un equilibrio dinamici, dove materiale e spirituale, noto e ignoto, bianco e nero, buio e luce possano coesistere, per portare alla luce qualcosa di più grande, che ognuno detiene dentro di sé.
Monica Finardi si dedica alla scrittura fin da ragazzina, si definisce da sempre lettrice compulsiva. Il suo primo libro Soffia il Simun, pubblicato nel 2007, la porta a essere ospite al Maurizio Costanzo Show al Parioli di Roma. Nel 2010 esce Il ricordo di un amore e nel 2016 Eternamente nostri, due romanzi che la inducono a interessarsi al mondo del carcere e a fondare con un amico un’associazione che si batte per i diritti dei detenuti. La sua perenne curiosità e le esperienze spirituali avute fin da bambina la spingono alla ricerca di risposte sulla vita e sull’aldilà portandola, nel 2014 dopo la diagnosi, a studiare pratiche olistiche e lavorare su se stessa. Lettrice certificata dei registri akashici e delle carte degli Oracoli, prosegue nel suo incessante percorso di guarigione.
Lascia un commento con Facebook