Un viaggio trasformativo dove scienza, emozioni ed energie sottili si intrecciano per rivelare la profondità e la bellezza del ciclo mestruale. Estratto dal libro Il ciclo mestruale integrato di Barbara Caiulo
Per comprendere meglio la ciclicità del nostro super potere, è importante guardarlo da un bellissimo punto di vista: quello legato alla ciclicità delle stagioni.
È molto importante considerare il ciclo mestruale nella sua ciclicità, come un cerchio, perché questa immagine ci aiuta a comprendere il funzionamento degli ormoni, delle emozioni e delle eventuali disarmonie.
[…] La modalità di pensiero ciclico ci permette di andare a fondo alla conoscenza del nostro ciclo mestruale, di capire perché gli ormoni si comportano in un modo piuttosto che in un altro, ci aiuta a comprendere la vera causa del malessere, se è emotiva, legata allo stress, al condizionamento culturale o sociale, a intolleranze alimentari, a un accumulo di estrogeni a livello epatico o addirittura a traumi vissuti durante l’infanzia, l’adolescenza o l’età matura.
Insomma, per comprendere la vera essenza del ciclo mestruale, bisogna vederlo come un orologio, come il ciclo delle stagioni.
Inverno – La mestruazione
La fase della mestruazione, come abbiamo avuto modo di vedere, rappresenta la stagione dell’inverno. Le temperature si abbassano, come le difese immunitarie nel nostro corpo, la luce è più fioca, sentiamo il bisogno di stare al riparo, di assumere cibi caldi e nutrienti. Come accade agli animali, il nostro istinto corporeo ci porta verso il letargo, verso il silenzio e il riposo.
Il corpo ha bisogno di una pausa e di nutrimento fisico ed emotivo. […]
La fase della mestruazione, come succede durante la stagione invernale, ha al suo interno delle piccole sfaccettature. Inizialmente, si ha una presa di coscienza che porta alla separazione, il corpo si sta evolvendo e preparando al sanguinamento. Di seguito, l’avvenimento della presenza del sangue e la sua perdita creano lo spazio per il rinnovamento, la capacità quindi di vedere e sentire i più intimi desideri e bisogni. Quindi si avvia la fine della mestruazione, il corpo sta terminando il processo del fare spazio ed è pronto ad accogliere, la primavera è alle porte.
[…] In inverno, così come accade durante la fase della mestruazione, il corpo chiede riposo, è pesante e gonfio. I compiti sacri sono dire “no” al mondo e “sì” a noi stessi. La lentezza, rallentare ed essere fluidi aiutano a renderci consapevoli di ciò che al nostro corpo sta accadendo con cura e amore.
Primavera – Fase follicolare
Dopo l’inverno arriva la primavera, il seme che è stato piantato con calma inizia il suo risveglio, così come accade nella fase follicolare: il follicolo inizia a mettere al mondo il suo piccolo prodotto che ha tenuto in caldo per almeno tre mesi, lo accarezza per accompagnarlo verso la luce.
[…] È un’immagine che mi piace riportare, legando la stagione primaverile alla fase follicolare: in questo periodo abbiamo gli occhiali rosa dell’estrogeno, tutto è più mite, anche le nostre inclinazioni verso le relazioni. Diventiamo più accondiscendenti, l’estrogeno, che viene prodotto dalle ovaie, ha un effetto anche sul nostro cervello e la parte sinistra, quella legata alle funzioni intellettuali e verbali, è l’ingegnere dei nostri pensieri.
Le nostre difese immunitarie aumentano e siamo propensi a mettere alla luce piano piano il nostro piccolo progetto di vita di quel ciclo. Questa fase rappresenta l’inizio in cui l’idea prende forma, sboccia, si porta alla luce, abbiamo la visione di ciò che desideriamo essere o diventare.
[…] Il nostro corpo, in primavera, potrebbe sentirsi più leggero e pieno di energia, potrebbe avere voglia di stare all’aria aperta e fare sport. Grazie all’estrogeno potremmo sentirci più snelle, cariche e dinamiche.
[…] Potremmo sentirci esploratrici del nostro corpo, con un aumento della grinta e dell’energia mentale: lasciamo che avvenga la scoperta senza giudizio e con amore.
Estate – Ovulazione
La stagione estiva in natura accende e risveglia le foglie, i frutti e gli animali, le giornate sono lunghe e soleggiate e le temperature miti e coinvolgenti. Il corpo è energico e si ha voglia di fare, è ricco di ormoni entusiasmanti.
[…] Durante l’ovulazione, a livello emotivo, siamo più empatiche, pazienti e inclini alla socialità, ci sentiamo più ottimiste e i nostri livelli di libido aumentano. La serotonina, la dopamina e il testosterone ci rendono più coraggiose rispetto a ciò che ci circonda e alle nuove sfide della vita.
Autunno – Fase premestruale
Dopo l’estate arriva l’autunno, lento, tenue e preparatorio. Come la primavera, l’autunno è una fase di transizione, di grande vulnerabilità. Durante questo periodo si crea spazio per accogliere il nuovo, tutto ciò che tratta di vulnerabilità è inteso come una ferita che lentamente ha bisogno di cura per rimarginare.
[…] L’autunno equivale alla fase premestruale, quella che per molti risulta scomoda e antipatica, perché? Forse perché dovremmo restituirle il giusto significato. È un periodo di transizione che ci accompagna verso l’inverno, durante il quale si tirano le somme, si mettono i puntini sulle “i”, si smussano gli angoli dei nostri progetti di vita e si inizia a pensare al benessere del proprio corpo. È la fase in cui è necessario rallentare per “vedere” bene la direzione da intraprendere.
[…] La stagione dell’autunno è scomoda poiché ci fa sprofondare nella nostra vulnerabilità, che è la parte più profonda di noi.
[…] L’inquietudine premestruale, intesa come vulnerabilità, quando viene onorata anziché oppressa – azione che poi ci porta ad esserne sopraffatte –, ci permette di cogliere i suoi stessi doni positivi, nel presente, nel futuro e durante il corso dei nostri progetti di vita.
Barbara Caiulo
Estratto da libro Il ciclo mestruale integrato
Barbara Caiulo presenta il libro Il ciclo mestruale integrato lunedì 16 giugno 2025. Per tutte le informazioni, vai a questo link.
Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: http://animachannel.it
Iscriviti alla nostra newsletter: https://anima.tv/form-iscrizione-newsletter/
Novità Anima Edizioni: https://anima.tv/novita-anima-edizioni/
Consulta il nostro Calendario Eventi qui: https://anima.tv/eventi/
Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: https://anima.tv/netiquette-anima-tv/
Lascia un commento con Facebook