Entusiasmo
La buona notizia di Antonio Nuzzo (Milano Yoga Festival 2014, organizzato da www.yogafestival.it) Risvegliarsi all’entusiasmo grazie al senso che diamo alla vita….
Antonio Nuzzo inizia giovanissimo all’età di 16 anni la pratica di yoga, e nel 1970 diventa allievo di André e Denise Van Lysebeth. Insegna dal 1973 in corsi regolari e in seminari in Italia e all’estero. Nel 1976 in India diventa discepolo di Swami Satyananda, prende il nome di Advaita, si dedica alla pratica di Kriya e di Tantra Yoga. Nel 1973 partecipa alla fondazione della Unione Europea delle Federazioni Nazionali di Yoga a Zinal e nel 1974 è fondatore della Federazione Italiana Yoga di cui sarà presidente per 10 anni.
Nel 1977 organizza a Roma il primo corso triennale di formazione per insegnanti di Yoga. Incontra nel 1986 Vimala Thakar, ricercatrice del profondo, con la quale intraprende la via del silenzio che lo porta a scoprire e a sviluppare l’osservazione come mezzo fondamentale di ricerca per cercare di superare il condizionamento dell’attività razionale e inibita della mente.
La buona notizia di Antonio Nuzzo (Milano Yoga Festival 2014, organizzato da www.yogafestival.it) Risvegliarsi all’entusiasmo grazie al senso che diamo alla vita….
Antonio Nuzzo ci parla di respirazione e diaframma. Milano Yoga Festival 2014. Il diaframma è un muscolo interno, difficile da individuare. Esso in realtà si muove …
Antonio Nuzzo ci parla di Hatha Yoga, dell’unione degli opposti, e dell’importanza di orientare il pensiero, tra uso del corpo e ascolto del corpo stesso. Intervista …