Un sogno teosofico: i tibetani
Perseguitato ed esiliato, il popolo tibetano è un esempio culturale. Genocidio e dispersione non hanno determinato né odio, né sete di vendetta, né risentimento. La sua …
Giorgio Pisani è presidente del Gruppo Teosofico Besant Arundale di Novara.
Ha collaborato alla stesura di testi sulla storia del movimento teosofico italiano, partecipa a conferenze e seminari sull’argomento.
Dirige una piccola casa editrice di testi teosofici inediti denominata Quintessenza Editrice Teosofica Vedantina.
Tiene la Rubrica Teosofica su Anima News.
Fin dalla sua nascita nel 1968, frequenta la Libreria Esoterica..
Perseguitato ed esiliato, il popolo tibetano è un esempio culturale. Genocidio e dispersione non hanno determinato né odio, né sete di vendetta, né risentimento. La sua …
Il libro del 1971 è ancora un testo fondamentale per le nuove generazioni “alternative”. Tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni settanta …
L’americano Swami Kryananda, allievo del Maestro Paramhansa Yogananda, propone idee che ricalcano esattamente quelle della Teosofia, cioè la divulgazione di concetti indobuddhisti alla luce delle moderne …
Bernardino del Boca, educatore e ricercatore spirituale, contribuì alla diffusione del pensiero esoterico italiano. La stella di Bernardino del Boca brilla nel cielo di coloro che …
Bernardino del Boca – Il precursore della Nuova Era Leggi tutto »