Il mosaico del femminile
Riflettiamo su quegli aspetti della sfera femminile che solitamente vengono percepiti in negativo come debolezze, e che sono invece da rivalutare e valorizzare come preziosi doni, …
Pieranna Mordazzi è nata a Torino dove tutt’ora vive. Laureata in Lingue straniere all’Università di Torino, ha studiato e lavorato diversi anni all’estero, in Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania e Lussemburgo.
Insegna da diversi anni inglese e tedesco ai bambini ed agli adulti.
Collabora con un’associazione per la libertà di cura a livello nazionale.
Esperta in comunicazione interpersonale, conduzione dei gruppo e gestione dei conflitti.
E’ sposata con Claudio Penna, fotografo paesaggista e d’arte ed ha due figli di 6 e 12 anni.
E’ autrice del libro Quello che i bambini ci insegnano, la meraviglia di essere genitori – Sì Edizioni.
Riflettiamo su quegli aspetti della sfera femminile che solitamente vengono percepiti in negativo come debolezze, e che sono invece da rivalutare e valorizzare come preziosi doni, …
Possiamo imparare davvero molto dai nostri bambini, anche semplicemente osservando il loro modo di muoversi nei confronti della vita… Pablo Picasso disse: “Ho passato i primi …
Diamoci la possibilità di ascoltare nuovamente la preziosità ed il valore dei nostri aspetti femminili riportandoli nella nostra vita. Viviamo in un una società in cui …
Comprare tanti oggetti, avere successo sul lavoro, essere famosi… sono davvero queste le “cose” che portano la felicità? Parto da una considerazione personale per raccontare il …
Ascoltiamo le frasi dei nostri bambini, queste possono talvolta aiutarci a percepire la vita ad un altro livello, possono aiutarci a sentire il nostro essere più …