AnimaStory: un Viaggio tra le voci e le storie di Anima Edizioni
✨ AnimaStory è un format speciale pensato per permettere ai nostri lettori di entrare e scoprire più da vicino il mondo di Anima Edizioni attraverso le voci dei suoi autori: saranno infatti delle interviste uniche, intime e ispiranti a professionisti nella relazione d’aiuto e ad alcune delle personalità più amate del mondo Anima.
Il giovedì sera, alle 20:30, sul canale YouTube Anima TV, ti invitiamo a vivere un momento di condivisione autentica ascoltando i protagonisti di Anima Edizioni raccontare il loro percorso di crescita, la loro formazione e il loro lavoro.
️ Con la guida attenta e profonda di Barbara Dall’Argine – Counsellor e autrice Anima Edizioni – entreremo in dialogo con le emozioni, le sfide e le scoperte di ogni autore, per ispirarti e magari darti una nuova chiave di lettura sul tuo cammino personale.
La settima intervista: 5 giugno – Simone Forzani, autore di Oltre l’infinito
Orario: 20:30-21:10
Modalità: Diretta streaming GRATUITA
Luogo: canale Youtube Anima TV
Organizzato da: Anima Edizioni
PODCAST
Non riesci a collegarti in diretta? Nessun problema! Una settimana dopo la diretta su YouTube, il venerdì successivo le interviste saranno disponibili e fruibili anche come podcast sul nostro profilo Spotify: perfette per ascoltarle ovunque tu sia e ogni volta che vuoi.
Ti aspettiamo da giovedì 13 febbraio su YouTube e da venerdì 21 febbraio su Spotify! Collegati, lasciati ispirare e scopri quanto sia straordinario il potere delle storie.
Anima Edizioni
I PROTAGONISTI
Barbara Dall’Argine è una Counsellor a indirizzo Psicosintetico, una professionista della relazione d’ascolto. Dopo un ventennio al servizio del Fashion System e in seguito a un profondo percorso di crescita personale, consegue il Diploma post universitario di Counselling. Opera quindi un cambio radicale, in nome di un’armonia e di un equilibrio dinamici, dove materiale e spirituale, noto e ignoto, bianco e nero, buio e luce possano coesistere, per portare alla luce qualcosa di più grande, che ognuno detiene dentro di sé.
Simone Forzani ha scoperto che molte delle sue esperienze, sia professionali che personali, anche quelle più inaspettate, lo hanno condotto inevitabilmente a scrivere Oltre l’infinito. Più che soffermarsi su un tradizionale curriculum, ritiene importante condividere come, in un certo momento della sua vita, si sia sentito spinto a esplorare tematiche “spirituali”, poi però, ha nel tempo compreso che interessarsi di spiritualità non significa altro che rivolgere lo sguardo dentro di sé, in un viaggio di introspezione e consapevolezza.
Lascia un commento con Facebook