Le domande della salvezza
Di fronte alle domande “chi siamo e cosa stiamo facendo qui? Come dovremmo vivere? Cosa dovremmo fare per realizzare appieno il nostro potenziale?”, ben pochi saprebbero …
Corrado Ceschinelli, Counselor e Life Coach, è impegnato da sempre nell’ambito dell’educazione e del cambiamento coscienziale, in un’ottica integrata di processi evolutivi, che si traducono in percorsi di crescita personale, sulle dinamiche e sulle implicazioni interiori ed esteriori, quali l’educazione alimentare, l’educazione al movimento, arrivando all’educazione relazionale, fondamento di ogni reciproco rapporto tra esseri umani.
Come Sociologo e “Naturologo” coniuga il pensiero sociologico affrontando la realtà della società occidentale, con una visione progettuale, etica e trasformativa, basata su nuovi stili di vita, che rimettono al centro le persone, in quanto organismi a se stanti, prima ancora che cittadini di una comunità, consumatori, o soggetti economici, sociali e culturali.
Il suo approccio, fondato sull’assoluto rispetto della naturalità biologica e spirituale dell’essere umano, è un’intrigante mix tra “riflessione consapevole” e conoscenza scientifica, che gli ha consentito di ideare e realizzare progetti e attività finalizzate all’espansione della consapevolezza del vivere.
È trentino di nascita e profondo amante della sua terra, ma svolge ovunque corsi di formazione, individuali e di gruppo, nel preciso intento di aiutare tutti coloro che lo desiderano, a ritrovare il vero senso della propria vita, recuperando, in primis, le proprie innate potenzialità fisiche, mentali e spirituali. Pratica un’incessante lavoro di divulgazione e informazione a mezzo stampa, libri, conferenze e convegni. Ha pubblicato: Il Benessere Possibile (Alea Edizioni 2008), Io ViVo e Mangio InFormato (Vitagen Edizioni 2010), CambiaMente – Spunti di riflessione per imparare il mestiere di vivere (Curcu & Genovese 2014).
Con Anima Edizioni pubblica Codice Vitariano.
.
Di fronte alle domande “chi siamo e cosa stiamo facendo qui? Come dovremmo vivere? Cosa dovremmo fare per realizzare appieno il nostro potenziale?”, ben pochi saprebbero …
“Ma chi sono io? Cosa sono esattamente io?” Mentre mi tormentavo con questi interrogativi non potevo immaginare quanto queste domande sarebbero state fondamentali a tenere viva …
Tutti gli aspetti invasivi e offensivi che hanno ridotto il nostro corpo, la nostra mente, il nostro spirito e l’ambiente in cui viviamo a quanto di …
Essere cresciuti nella paura, con il peso del giudizio, nella rabbia e nella colpa proiettati verso l’esterno, tesi a dimostrare o apparire… condiziona il nostro cervello …
Rendersi conto di quello che di buono si è perso del passato, capire le implicazioni profonde di quello che è successo e sta succedendo nel presente, …
Tra passato e presente, una riflessione per il futuro Leggi tutto »
Niente può accadere senza allenamento, senza esperienza, senza “pratica”. Nessuno diventa campione di qualcosa leggendo libri, guardando film o seguendo corsi… Articolo di Corrado Ceschinelli …
Lo stile di vita individuale e collettivo incide sul nostro equilibrio e sulla nostra salute… Articolo di Corrado Ceschinelli Per quanto possiamo essere attraversati dalla …
Nel silenzio della mente accade sempre qualcosa di magico, di totale, di profondo che ci indica la strada. Lontano dal ruolo imposto, dall’ossessione della prestazione, non …
Chissà che questo evento mondiale, primo e unico nella storia dell’umanità, non porti alla consapevolezza che conviene collaborare piuttosto che competere… Articolo di Corrado Ceschinelli …
Il nostro corpo ha bisogno di muoversi, perché così è nelle leggi della sua costituzione. È innegabile che la sedentarietà riduce la nostra espressione vitale e, …