Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Senza categoria

06. IL VERBO DEGLI UCCELLI. UNA FIABA ESOTERICA SUFI

Il verbo degli uccelli è una grande favola esoterica scritta da Attār, filosofo e mistico sufi, che narra il viaggio compiuto da uno stormo di oltre diecimila uccelli, guidati dall’upupa, alla ricerca del loro sovrano, il Simorgh (la Fenice). La scelta degli uccelli come animali protagonisti non è casuale; essi rappresentano l’animale terrestre che può …

06. IL VERBO DEGLI UCCELLI. UNA FIABA ESOTERICA SUFI Leggi altro »

05. ERACLITO: IL SEGRETO DEL FUOCO COSMICO

Se ci fosse pervenuta l’intera opera di Eraclito, filosofo di Efeso, ora lo considereremmo superiore addirittura a Platone e Aristotele. Per fortuna dei due, però, di Eraclito ci rimangono soltanto alcuni frammenti, tramandati dalla testimonianza degli antichi. Ma, come sosteneva Nietzsche, è probabile che del filosofo ci sia stato tramandato l’essenziale e, difatti, soltanto da questi …

05. ERACLITO: IL SEGRETO DEL FUOCO COSMICO Leggi altro »

02. I CINQUE LIVELLI DEL SOGNO SECONDO GLI ANTICHI GRECI

Il mondo del sogno ha sempre suscitato un grande senso di mistero, fin dalle epoche più remote. I dipinti paleolitici sulle pareti delle grotte di Lascaux rappresenterebbero proprio stati di sonno mistico, e le vivide visioni, veri e propri sogni lucidi, che si presentavano a quelli che, molto probabilmente, furono i primi sciamani della storia …

02. I CINQUE LIVELLI DEL SOGNO SECONDO GLI ANTICHI GRECI Leggi altro »