Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Maggio 2008

7.IL SIGILLO DI ERMETE

29/05/08

Trovato il Vaso, dobbiamo sigillarlo. Il nostro Vaso è infatti di natura permeabile ed è esposto a tutti gli agenti esterni, siano essi fisici o psichici. Il Sigillo , spesso, è compreso dall’Alchimista al prezzo dei suoi errori e della sua ingenuità. Gli Errori nascono dal credere che inizialmente basti modificare le proprie reazioni verso …

7.IL SIGILLO DI ERMETE Leggi altro »

6.DIARIO DI ACLHIMIA 2

26/05/08

Per anni ho vissuto il concetto di Atanor in modo astratto, formandomene un’idea vaga, evanescente. Erano tre gli oggetti dell’arte che dovevo collocare, tradurre, interpretare: l’Atanor, la Materia Prima, la Pietra – il Nero, il Bianco, il Rosso Certamente ce n’erano e ce ne sono tanti altri, di concetti, di Oggetti… tuttavia, senza la comprensione …

6.DIARIO DI ACLHIMIA 2 Leggi altro »

4.L’ATANOR: I CORPI SOTTILI

22/05/08

Il termine Atanor viene dall’uso “gergale” che gli Alchimisti facevano del Geroglifico Egizio : At – Casa N – energia Or – Horus, uno degli aspetti del Sole Quindi: Atanor – La casa (contenitore, vaso, recipiente, calderone) delle Energie Solari E’ sempre da questa etimologia che possiamo dedurre termini come Misticismo, Mistico o Miste.Anche l’inglese …

4.L’ATANOR: I CORPI SOTTILI Leggi altro »

3.DIARIO DI ALCHIMIA – I

19/05/08

“credo che si diventi alchimisti come ci si innamora: misteriosamente e incomprensibilmente” Anonimo (da: Lettere Mussulmane, Paolo Lucarelli – promolibri magnanelli). …in effetti, è così, è come un Senso che divampa all’improvviso, nei pressi di un libro, di una frase, di una vecchia stampa o di un quadro antico, che abbiano relazione con l’alchimia. Il …

3.DIARIO DI ALCHIMIA – I Leggi altro »

1. INTRODUZIONE ALL’ALCHIMIA

13/05/08

Ho incontrato l’Alchimia verso i 21 anni, prima attraverso i libri dell’Editrice Kemi e subito dopo tramite la conoscenza del fondatore di quest’ultima: il dott. Angelo Angelini, che ho seguito fino alla sua scomparsa nel 1996. Con l’editrice Kemi mi sono formato in Egittologia, Alchimia, Astrologia. A quei tempi eravamo circa una ventina di assidui …

1. INTRODUZIONE ALL’ALCHIMIA Leggi altro »