Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

2008

ARRIVEDERCI

Arrivederci È stato molto bello conversare con voi, avere la possibilità di argomentare di Alchimia senza troppi veli. Ringrazio tutti i Mittenti delle numerose mail che mi sono giunte, con il loro calore, la loro intesa e l’implicito ringraziamento. Ringrazio vivamente la Redazione che è stata fantastica, rapida, paziente, efficiente, qualitativa. Ringrazio gli Autori degli …

ARRIVEDERCI Leggi altro »

33.IL LABORATORIO DELL’ALCHIMISTA

09/09/08

Un tempo, nell’Egitto dell’Antico Regno dell’Era del Toro, quando i Leoni erano domestici e tutta la società Egizia viveva un’intensa Alchimia quotidiana, l’Armonia era tale che i neofiti erano costretti a crearsi situazioni negative, sì da trasformarle! Poi, la progressiva caduta dell’Uomo ha fatto in modo che non si dovesse più crearle, ma coglierle, semplicemente …

33.IL LABORATORIO DELL’ALCHIMISTA Leggi altro »

32.PROMETEO SUGGERIMENTO OPERATIVO N°12

05/09/08

Se tralasciamo le Vie Secche, quelle del Servizio e della Risolutezza, Vie per altro ben poco accessibili se non vi si nasce, rimane all’Operatore l’indagine accurata della sua natura costitutiva. Questa indagine è possibile solo attraverso lo strumento dell’Astrologia; attraverso la propria carta natale di nascita è possibile stabilire quali sono le Forze Elementari che …

32.PROMETEO SUGGERIMENTO OPERATIVO N°12 Leggi altro »

31.I 4 ELEMENTI O SOSTANZE

03/09/08

Se ne attribuisce ad Empedocle la classificazione, ma in realtà erano già noti, anzi, lo sono sempre stati; diciamo che i Greci sono quelli che ne hanno parlato in un linguaggio dialettico e quindi più vicino al nostro. Solida la Terra, Liquida l’Acqua, Gassosa l’Aria, Igneo il Fuoco. Nessuno di questi elementi tuttavia è allo …

31.I 4 ELEMENTI O SOSTANZE Leggi altro »

30.SULFUR E SPIRITUS – Suggerimento operativo n°11

30/08/08

Zolfo – Spirito – Tuorlo Mercurio – Anima – Albume Sale – Corpo – Guscio Calcareo L’Uomo è Spirito, forza solare e incorruttibile, Spirito che cerca una materia o contesto Salino, quindi corporeo, fisico, tangibile e ponderabile; tuttavia vi è troppa distanza tra l’Uno e l’altra, specie nella nostra circostanza evolutiva, così da dover trovare …

30.SULFUR E SPIRITUS – Suggerimento operativo n°11 Leggi altro »

29.LO ZOLFO

27/08/08

È rappresentato da una croce sormontata da un triangolo che guarda verso l’alto, il triangolo che rappresenta il Fuoco. Fuoco o volitività vincolata alla materia. Il simbolo dello Zolfo ci spiega che il Fuoco è prigioniero della Materia? Oppure che il Fuoco ha scopo solo quando sia congiunto a quest’ultima? La risposta è Sì ad …

29.LO ZOLFO Leggi altro »

28.I FIGLI DI HERMES – Suggerimento operativo n°10

19/08/08

Tra tutti quelli proposti, questo sul Mercurio, è il suggerimento più insolito… essere Mercurio non si può né suggerire né insegnare. Però si può descrivere. Un aiuto può venire dalla figura di Odino, Dio poliedrico e multiforme che oltre alla sua ovvietà Solare, era rappresentato come un Mercurio Filosofale, poteva essere “chiunque”, “ovunque”; era ladro …

28.I FIGLI DI HERMES – Suggerimento operativo n°10 Leggi altro »

27.IL MERCURIO: QUALE MERCURIO?

05/08/08

Hg: Metallo Nobile, di transizione, numero atomico 80… l’Oro è 79, il piombo 82. Numeri vicini che indicano somiglianze, relazioni e parentele al di là delle “apparenze”: l’Oro è lucido e incorruttibile; il Piombo è plumbeo, grigio, brutto e isolante; il Mercurio è liquido, bello, argenteo, multisferico. Il Mercurio è Argentovivo oppure “acqua di Argento” …

27.IL MERCURIO: QUALE MERCURIO? Leggi altro »

26. IL SALE TRA IDENTICO E IDENTITA’ – Suggerimento operativo n°9

31/07/08

Il Sale è principio di Identità, sia nel senso “dell’individuo” che nel senso “dell’Identico”. Se con l’ausilio del fuoco brucio un qualsiasi vegetale riducendolo in cenere, otterrò un composto che avrà in sé una caratteristica Volatile e una Fissa. Quella Volatile è solitamente solubile, quella Fissa è insolubile. Il sale fisso, insolubile, se continuo a …

26. IL SALE TRA IDENTICO E IDENTITA’ – Suggerimento operativo n°9 Leggi altro »

25.LA TERNA ALCHEMICA

28/07/08

IL SALE In Chimica, quando un Acido e una Base si incontrano, precipitano in un Sale. Come dire che dall’unione di un maschile e di un femminile si produce un frutto, un nuovo essere. Il Sale è fisicità? Dipende! Sicuramente, in un ordine di cose date, il Salino, è l’elemento che più si avvicina alla …

25.LA TERNA ALCHEMICA Leggi altro »