Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

2019

56. I COLORI DELLA GIOIA

15/10/19

Che i colori rappresentino le nostre emozioni e i nostri sentimenti è una percezione universale istintiva, che affiora con evidenza nei più comuni modi di dire («una vita grigia», «un futuro rosa», «sono nero», «vedo rosso», «giallo d’invidia», «verde di rabbia»…). Questa associazione tra stati d’animo e colori indusse Max Lüscher, il noto creatore del …

56. I COLORI DELLA GIOIA Leggi altro »

55. ROL E IL POTERE DEL VERDE

30/08/19

Di quel grande uomo che fu Gustavo Adolfo Rol (20.6.1903-22.9.1994) sono note le qualità spirituali e morali, nonché quei “poteri paranormali”, che lui chiamava semplicemente “possibilità”. Benefattore, guaritore, testimone del Divino, sempre disposto ad aiutare e consolare, egli ebbe eccezionali facoltà medianiche e telecinetiche: scrittura diretta, lettura di libri chiusi, del pensiero e dell’aura, pittura …

55. ROL E IL POTERE DEL VERDE Leggi altro »

54. I COLORI DELLA PUBBLICITÀ

03/07/19

Il fenomeno psicologico della sinestesia, per cui ogni colore suscita in noi corrispondenti sensazioni gustative e olfattive (vedi 53. Il sapore dei colori), costituisce l’elemento su cui si basano le strategie pubblicitarie ed è sfruttato ampiamente anche dai negozianti nel disporre sul banco i vari articoli, opportunamente illuminati. Che i prodotti vengano facilmente scelti in …

54. I COLORI DELLA PUBBLICITÀ Leggi altro »

53. IL SAPORE DEI COLORI

21/05/19

I colori hanno un sapore? Immaginare che le onde elettromagnetiche che noi chiamiamo colori possano agire direttamente sulle nostre papille gustative sarebbe una lettura semplificata di un processo complesso, che coinvolge il nostro essere a livello fisico, emozionale e mentale. Di fatto ogni colore ha una sua lunghezza d’onda e qualità specifiche in grado di …

53. IL SAPORE DEI COLORI Leggi altro »

52. COLORI E VALORI DEL PAVONE

09/04/19

Quel meraviglioso ventaglio di colori che con infinite sfumature la natura dispiega ai nostri occhi (e alla nostra anima) nei suoi tre “regni”, minerale, vegetale e animale, sembra interamente riprodotto, quasi per un gioco olografico, nel ventaglio della coda del pavone. In effetti questo misterioso uccello, uscito, come per magia, dalle foreste dell’India, nella sua …

52. COLORI E VALORI DEL PAVONE Leggi altro »

51. L’AMBIVALENZA DEL ROSSO

12/03/19

Il principio della bivalenza dei simboli vale anche per i colori: ogni colore ha un simbolismo primario (generalmente positivo) e uno secondario (generalmente negativo), sia intrinseci al colore stesso sia determinati dal variare della sua luminosità e saturazione. Il rosso ci offre un esempio di dualità simbolica particolarmente significativo, legato com’è alla manifestazione materiale della …

51. L’AMBIVALENZA DEL ROSSO Leggi altro »

50. LA DIETA DEI CINQUE COLORI

05/02/19

Quando c’imbattiamo nella parola dieta, l’associamo subito all’idea di dimagrire e ai “sacrifici” che essa comporta. Quella “dei cinque colori”, invece, ha come principale scopo la protezione della salute, poiché stimola il sistema immunitario ed esercita una straordinaria influenza positiva sul sangue, sull’apparato gastrointestinale, sui polmoni e sulle degenerazioni cellulari. È quanto affermano concordemente l’Organizzazione …

50. LA DIETA DEI CINQUE COLORI Leggi altro »