Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

2020

65. ESERCIZIO RIVITALIZZANTE

11/11/20

  A tutti capitano momenti in cui “ci si sente giù”: stanchezza fisica, affaticamento mentale, delusioni, senso di inconcludenza, demotivazione e talora un malessere indefinito, un senso di insoddisfazione che suggerisce la necessità di andare in profondità e fare chiarezza dentro di sé, trovando il coraggio di cambiare e reimpostare la propria vita. Riattivare allora …

65. ESERCIZIO RIVITALIZZANTE Leggi altro »

64. COLORI E SUONI

29/09/20

Quando si parla di scala cromatica, ci si può riferire non solo ai colori (dal greco chroma, «colore»), ma anche alla musica. Infatti in riferimento allo spettro solare si definisce scala cromatica il passaggio da un tono all’altro, dove per valore tonale s’intende l’intensità che va dal chiaro allo scuro (nella sfera cromatica ogni tono …

64. COLORI E SUONI Leggi altro »

63. SENTIRE I COLORI

21/07/20

È noto che i colori producono effetti psicofisiologici molteplici e ben precisi, dall’alterazione della percezione spaziotemporale a quella del ritmo respiratorio e della pressione sanguigna. Sollevare una cassa di colore scuro sembra più faticoso rispetto a un’altra dello stesso peso ma di colore chiaro: non solo si sperimenta una sensazione di maggiore leggerezza, passando dall’una …

63. SENTIRE I COLORI Leggi altro »

62. GIALLO, IL COLORE DELLA RIPRESA

12/06/20

Se c’è un colore capace di infondere energia, soprattutto dopo una battuta d’arresto nella vita della persona (salute, lavoro, problemi relazionali), e di conseguenza della collettività, questo per eccellenza è il giallo. Tra le sue valenze principali, infatti, spicca l’apertura verso il nuovo, la disponibilità al cambiamento. E quando si esce, spesso con fatica e …

62. GIALLO, IL COLORE DELLA RIPRESA Leggi altro »

61. MASCHERE E MASCHERINE

13/05/20

La parola persona, con cui ci definiamo in quanto individui, significa “maschera”: nell’antica Roma la indossava l’attore per rappresentare il personaggio e per amplificare attraverso di essa la sua voce (per-sonat, «risuona attraverso»). La persona, infatti, da un lato rivela chi siamo, dall’altro lo nasconde. Le “maschere”, “levarsi la maschera”, scoprire il proprio “volto originario” …

61. MASCHERE E MASCHERINE Leggi altro »

60. I COLORI DELLA SPERANZA

03/04/20

Sappiamo che i colori influenzano lo stato d’animo e di conseguenza non solo l’umore, ma anche la salute. Il fenomeno, oltre che psicologico, ha una sua consistenza di natura fisica, dal momento che l’organismo emette continuamente vibrazioni ed è molto sensibile alle vibrazioni dei colori, cioè a quei mutamenti di frequenza manifestati dalla luce. Il …

60. I COLORI DELLA SPERANZA Leggi altro »

59. PAROLE, VALORI E COLORI

09/03/20

Le parole hanno un’anima, un significato intrinseco in genere dimenticato e spesso sorprendente per profondità, quando si attinge alla fonte etimologica e si scopre che non sono semplici vocaboli ma giudizi sulla realtà. Racchiudono una carica evocativa, quindi emozionale, e si esprimono con un suono, che è energia, vibrazione, trascrivibile in termini cromatici, come note …

59. PAROLE, VALORI E COLORI Leggi altro »