Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

2021

71. PIETRE E COLORI

24/12/21

Se «la luce è la spiritualità del colore e il colore l’elemento corporale della luce» (Kermâni), i cristalli, più di ogni altro aspetto della materia, si possono considerare «luce solidificata». In essi le proprietà benefiche del colore si associano a quelle specifiche della pietra, che, come tutto ciò che vive, vibra con diverse frequenze. Dal …

71. PIETRE E COLORI Leggi altro »

70. DEFINIRE IL COLORE

21/09/21

Dal punto di vista fisico le caratteristiche cromatiche, in quanto prodotte da variazioni nelle lunghezze d’onda della luce, si possono definire con una certa chiarezza, per esempio calcolando l’intensità di ogni sorgente luminosa, misurando il grado di rifrazione di un colore che attraversi un mezzo trasparente oppure determinando con uno spettrofotometro il colore esatto di …

70. DEFINIRE IL COLORE Leggi altro »

69. IL COLORE DELLE COSE

10/06/21

Due amici discutevano osservando una parete appena imbiancata: uno sosteneva che era di un giallo un po’ carico, l’altro decisamente arancione. La disputa si inasprì quando il primo giunse ad affermare che, al di là della sensazione visiva del colore e dei vari elementi neurofisiologici, che possono in parte giustificare la percezione soggettiva di una …

69. IL COLORE DELLE COSE Leggi altro »

68. IL TEST DEI COLORI

24/03/21

Quando si parla di “psicologia funzionale”, cioè dei colori intesi come linguaggio emozionale dell’inconscio e della loro relazione con i vari tipi di personalità, il riferimento a Max Lüscher è d’obbligo. Il suo famoso Test, ideato nel 1949, è ancora in uso in medicina psicosomatica e in campo pedagogico e si applica anche per l’orientamento …

68. IL TEST DEI COLORI Leggi altro »

67. IL MESSAGGIO CROMATICO DELLE ICONE

10/02/21

L’icona, sorta fin dalle origini del Cristianesimo, esprime il linguaggio dell’arte bizantino-slava, in cui s’incontrano il mondo biblico, la cultura ellenistica e il pensiero cristiano. Dopo un’evoluzione di quattro secoli l’immagine (greco èikon) di carattere sacro si trasforma in un oggetto di culto, fino ad assumere significati esoterici, con simboli e allegorie sempre più complesse …

67. IL MESSAGGIO CROMATICO DELLE ICONE Leggi altro »