Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

2016

24. L’ORO E L’ARGENTO

28/12/16

Brillii, luccichii, sfavillii: l’anno nuovo si annuncia come una festa di luci. Il buio, immagine dell’ignoto e di tutte le paure umane, fa come sempre da sfondo, ma c’è luce, desiderio di gioia e di rinnovata speranza. Negli addobbi e nelle luminarie, che vorrebbero prolungare il Natale, l’oro e l’argento spiccano su tutti i colori: …

24. L’ORO E L’ARGENTO Leggi altro »

23. IL COLORE CHE DÀ SICUREZZA

01/12/16

Sappiamo che i colori esercitano determinati influssi sui nostri stati d’animo e, di conseguenza, sul nostro equilibrio psicofisico: essi infatti influenzano lo stato di salute tramite sia gli effetti psicologici sia l’apporto diretto di energia, in quanto onde elettromagnetiche di diversa frequenza. Tensioni, ansia e insicurezza, il cocktail micidiale chiamato “stress”, ci insidiano quotidianamente. D’altra …

23. IL COLORE CHE DÀ SICUREZZA Leggi altro »

21. I COLORI NELLA NOSTRA CASA

10/10/16

Poiché i colori influenzano i nostri stati d’animo e, di conseguenza, la salute, la scelta cromatica all’interno degli ambienti in cui viviamo, e in particolare nella casa, come luogo di identità personale, distensione e ricarica, è un fattore della massima importanza per il nostro benessere. Occorre anzitutto tener presenti alcuni principi generali ed effetti-base di …

21. I COLORI NELLA NOSTRA CASA Leggi altro »

19. I SEGRETI DEL GRIGIO

29/07/16

Si dice che tra due estremi o assoluti sia sempre più saggia e preferibile la “via di mezzo”, ma non sempre è così. Per esempio tra il bianco e il nero, cioè tra la luce abbagliante e il buio profondo, tra l’elemento attivo e quello passivo per eccellenza, dovrebbe essere il grigio, che nasce dal …

19. I SEGRETI DEL GRIGIO Leggi altro »

18. BIANCO O NERO?

23/06/16

Si dice che una persona intransigente e volitiva, che non accetta “mezze misure”, veda ogni situazione e pretenda ogni decisione come “o bianca o nera”. È un desiderio di estrema “chiarezza”, che non ammette sfumature né compromessi, ma rischia di essere un po’ semplicistico, di fronte alla complessità del reale, e di esprimersi in atteggiamenti …

18. BIANCO O NERO? Leggi altro »

17. PERCHÉ IL ROSA FA BENE

20/05/16

Il rosa nasce dall’incontro del rosso, il colore della passione e dell’energia che spinge l’io a estrinsecarsi, con il bianco, espressione della purezza e dell’elevazione, il più intenso dei colori, perché tutti li racchiude. La leggenda narra che la rosa in origine fosse bianca e che Afrodite, la dea dell’amore, mentre correva in aiuto del …

17. PERCHÉ IL ROSA FA BENE Leggi altro »

16. I COLORI CHE INDOSSIAMO

22/04/16

Quando scegliamo un abito di un colore, noi “indossiamo quel colore”, rivestendoci delle sue qualità, che producono determinati effetti a livello sia fisico sia psicologico. Infatti, all’interno di un certo colore, possiamo “sentirci bene” oppure “a disagio”, fino al punto di dire che «l’indumento mi piace, ma il colore non fa per me!». Qual è …

16. I COLORI CHE INDOSSIAMO Leggi altro »

15. COMPLEMENTARITÀ CROMATICA ED EQUILIBRIO…

24/03/16

COMPLEMENTARITÀ CROMATICA ED EQUILIBRIO INTERIORE Per gli straordinari rapporti che intercorrono tra i colori e le componenti dell’essere umano abbiamo  parlato, nella “puntata” precedente (L’avventura umana attraverso i colori), di Filosofia cromatica e di Antropologia cromatica. Si è visto come i tre colori primari (rosso, giallo, blu) possano rappresentare i nostri elementi costitutivi (corpo, mente, …

15. COMPLEMENTARITÀ CROMATICA ED EQUILIBRIO… Leggi altro »