Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

2009

42. IL PRANZO DEL 25

Natale si avvicina… e al di là del significato spirituale e religioso, nelle famiglie si comincia ad organizzare e a scegliere il menù per il fatidico “pranzo del 25”. Pensiamo che sarebbe bello che un pranzo dedicato al Natale, che celebra la nascita dell’essere supremo che fu incarnazione d’Amore, riflettesse questa qualità di non-violenza e pace. Ci siamo …

42. IL PRANZO DEL 25 Leggi altro »

41. DIALOGANDO CON GLI AUTORI

L’appuntamento pre-natalizio dedicato agli autori Anima Edizioni quest’anno è fissato per domenica 20 dicembre(ore 10.00 – 19.00), con il convegno “Dialogando con gli Autori”. Giulietta Bandiera conduce la giornata che vede protagonisti Claudio Corbellini (autore di Agopuntura dalla A alla Z), Samantha Fumagalli (Felicità), Victor Wichj (Messaggi), Vitti Sicuri (Cantico del Nilo), Pier Luigi Lattuada (Il Corpo …

41. DIALOGANDO CON GLI AUTORI Leggi altro »

40. QUESTIONI DI… VITA

Dalla cronaca di qualche giorno fa apprendiamo che un cittadino belga, Ron Houben, rimasto paralizzato a seguito di un grave incidente, è stato erroneamente considerato in stato di coma, per ben 23 anni… periodo durante il quale nessuno si era accorto come l’uomo fosse in realtà perfettamente lucido e cosciente, al di là della paralisi fisica! …

40. QUESTIONI DI… VITA Leggi altro »

39. SCATTI AI MAESTRI

Reduci dal convegno Le Voci dei Grandi Maestri, condividiamo con voi alcuni scatti fotografici dell’evento… Nelle foto trovate Giuliana Conforto, Giulietta Bandiera, Angela volpini, Calogero Falcone, Dede Riva, Gabriele Fonseca, Vittorio Marchi, Manuela Racci… Riconoscete i relatori e… qualcuno dello staff? A proposito, presto online tutte le videointerviste con i relatori e il sunto del …

39. SCATTI AI MAESTRI Leggi altro »

38. DUE NOTIZIE

38. DUE NOTIZIE

Ciao a tutti Vogliamo segnalarvi 2 notizie significative. La prima, è che purtroppo il Decreto Ronchi ieri ha riscosso la fiducia del Governo e porterà a una privatizzazione dell’acqua a tutti gli effetti. Le conseguenze? Sicuramente in primis quelle di carattere speculativo… Con la desertificazione che avanza, l’effetto serra e lo scioglimento dei ghiacciai (nutrimento di fiumi e laghi) …

38. DUE NOTIZIE Leggi altro »

37. COSA SIGNIFICA ESSERE PERSONE “SPIRITUALI”?

Ci siamo mai soffermati sul significato del termine “spiritualità”? Per alcuni, una persona spirituale è automaticamente una persona religiosa, che “crede” in Dio, confida nella sua Chiesa, ecc… Non che tale connubio sia escluso, tuttavia la spiritualità è qualcosa che va al di là dell’appartenenza religiosa. Si può dire che sia un modo di vivere …

37. COSA SIGNIFICA ESSERE PERSONE “SPIRITUALI”? Leggi altro »

36. IN MARCIA PER LA PACE

Ci siamo, la Marcia Mondiale per la Pace arriva in Italia. Parliamo ancora di viaggi e movimenti, quindi, questa volta a sostegno di un grande movimento interiore a favore dell’innocuità. Venerdì 7 novembre la Marcia entra in Italia da Trieste e percorrerà tutta la penisola, fino al 12 novembre. Il movimento chiede “la scomparsa delle armi nucleari, la …

36. IN MARCIA PER LA PACE Leggi altro »

35. VIAGGIANDO INSIEME…

Ciao a tutti siamo stati un po’ assenti a causa della nostra intensa “presenza” in tantissime attività: ci avete incontrato al Milano Yoga Festival, e poi a Eurotas Italy 2009. Abbiamo conosciuto e intervistato personaggi ed esperti provenienti da varie discipline, e in questi giorni vedete il frutto del nostro lavoro attraverso i video che …

35. VIAGGIANDO INSIEME… Leggi altro »

34. VIRUS E VACCINI: A VANTAGGIO DI CHI?

Se ne parla oramai da qualche mese, e la stagione per il suo arrivo in Italia è alle porte: l’influenza suina da virus A/H1N1. I mass-media hanno dato grande risalto alla pericolosità di questa influenza, creando ovunque scompiglio e panico. Eppure le stesse fonti giornalistiche ora ci informano che le autorità sanitarie hanno dichiarato che gli allarmismi degli …

34. VIRUS E VACCINI: A VANTAGGIO DI CHI? Leggi altro »

33. MISTERO

“Mistero” è il titolo dell’imminente convegno organizzato a Milano dal Gruppo Anima, e con l’occasione vorrei fare alcune riflessioni dedicate al tema. Cos’è il mistero? Qual è il nostro rapporto con tutto quello che non sappiamo o possiamo spiegare? Guardiamo certi fenomeni con scetticismo e rigore scientifico, o invece ci abbandoniamo al loro fascino con atteggiamento fideistico? Nonostante …

33. MISTERO Leggi altro »