Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Gennaio 2010

14. PENSIERO ED EMOZIONI IN CORRELAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE NEUROSCIENZE (I PARTE)

In tema di correlazione pensiero-emozioni le ricerche scientifiche più recenti confermano le intuizioni degli psicologi sperimentali e le osservazioni dei clinici. Sono orientate a proporre un approccio olistico che considera l’uomo nella sua totalità di corpo e mente, di unità psico-somatica. Purtroppo siamo molto distanti dall’accettare di studiare con nuovi approcci metodologici anche la dimensione …

14. PENSIERO ED EMOZIONI IN CORRELAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE NEUROSCIENZE (I PARTE) Leggi altro »

13. CONTROLLARE LE NOSTRE PAURE – I MECCANISMI BIOLOGICI (II PARTE)

Abbiamo visto, come documentato scientificamente dagli studi di Lipton, della Pert e numerosi altri ricercatori, che la cellula di fronte alla catena di eventi biologici, chimici e fisici generati da un organismo che vive emozioni di paura, reagisce utilizzando i meccanismi difensivi, togliendo energie ai meccanismi legati alla crescita-riproduzione. Nel corpo umano, organismo pluricellulare costituito …

13. CONTROLLARE LE NOSTRE PAURE – I MECCANISMI BIOLOGICI (II PARTE) Leggi altro »

12. CONTROLLARE LE NOSTRE PAURE – I MECCANISMI BIOLOGICI (I PARTE)

IL CONTRIBUTO DELLA BIOLOGIA MOLECOLARE E DELL’EPIGENETICA L’invito a mantenere un costante impegno per controllare e per trasmutare le emozioni negative, ed in particolare le paure, è vivamente sostenuto non solo dai maestri spirituali che promettono una vita nella salute, nell’armonia e nella gioia ma, recentemente, anche dai biologi molecolari (B. M. Lipton, D. Baltimore, …

12. CONTROLLARE LE NOSTRE PAURE – I MECCANISMI BIOLOGICI (I PARTE) Leggi altro »

11. IL CONTRIBUTO DELLE SCIENZE BIOLOGICHE

I contenuti del corso orientano continuamente a riflettere sull’influenza delle emozioni negative sul nostro modo di vivere e sulla nostra salute. Invitano ad assumere un atteggiamento psicologico-spirituale che porta a trasmutarle ed a coglierle come opportunità per la nostra evoluzione e per lo sviluppo delle qualità dell’anima. Il messaggio che trasmetto è che non siamo …

11. IL CONTRIBUTO DELLE SCIENZE BIOLOGICHE Leggi altro »