34. L’INDICE GLICEMICO – PARTE 1
L’INDICE GLICEMICO (IG) Nel 1980, un gruppo di studio congiunto delle Università di Toronto e di Oxford, coordinato dal fisiologo britannico David Jenkins, arriva alla conclusione che ad ogni tipo di cibo è possibile associare un parametro chiamato indice glicemico (IG). Questo IG descrive molto meglio dei precedenti usuali parametri (calorie, carboidrati, grassi) gli effetti del cibo …