Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Novembre 2011

51. DISBIOSI INTESTINALE

51. DISBIOSI INTESTINALE

L’effetto più grave di una alimentazione iperproteica (o alto-proteica nel linguaggio di Pitagora), basata cioè non sulle innocenti proteine vegetali, ma su quelle farabutte di origine animale, è la disbiosi intestinale. Disbiosi significa sovvertimento della flora batterica umana, che è una flora di tipo sapròfita (vegetal-derivata) e non di tipo putrefattivo (animal-derivata). La flora batterica sapròfita è responsabile dei fondamentali …

51. DISBIOSI INTESTINALE Leggi altro »

50. UN CORPO VEGANO

Non penso sia divertente per nessuno maltrattare e ferire una creatura che ti pianta gli occhi negli occhi, ti guarda e ti interroga tremante ed impaurita sulle tue reali intenzioni, chiedendoti per quale motivo stai commettendo un odioso crimine… Ma noi andiamo anche oltre all’aspetto etico. Il veganismo è anche per il bene del corpo …

50. UN CORPO VEGANO Leggi altro »

49. LA “COTTOMANIA”

LA COTTOMANIA NEL MIRINO DI TITO LUCREZIO Veganismo dunque, senza alcun dubbio e senza alcuna esitazione. La scienza e l’esperienza ci dimostrano però che, per stare davvero bene, nemmeno quello basta. L’errore marchiano dell’umanità, dopo la proteinomania, è la cottomania. Questo lo sapevano già gli antichi Romani. Il maggior poeta romano dopo Virgilio, Tito Lucrezio (99-55 a.C), cento …

49. LA “COTTOMANIA” Leggi altro »