Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Marzo 2008

12.ALLERGIE ED ENERGIA

Nella Medicina Cinese moderna, l’Immunità è articolata su tre livelli: il Polmone, che è l’equivalente del sistema di barriera occidentale (cute, mucose, vie respiratorie), il Fegato, che corrisponde agli anticorpi, ed il Rene, ovvero l’immunità cellulare. L’alterata funzionalità di uno o più di questi livelli determina sia le allergie, che le malattie autoimmuni. Le allergie nella fisiopatologia cinese sono simbolicamente …

12.ALLERGIE ED ENERGIA Leggi altro »

11.IN CASO DI ALLERGIE …

Le allergie più diffuse sono quelle dell’apparato respiratorio, della cute e del digerente. Siamo esposti ad una gran quantità di sostanze allergizzantiperciò il sistema immunitario é continuamente stimolato; inoltre paradossalmente, alcune ricerche mostrano comel’accurata igiene dei bambini con la sterilizzazione di tutto quanto viene in contatto con loro, renderebbe meno frequenti le infezioni intestinali nei primi anni di vita, che …

11.IN CASO DI ALLERGIE … Leggi altro »

10.CURARE L’INSONNIA CON AGOPUNTURA E MASSAGGI

L’insonnia è determinata dall’incapacità dello yang di rientrare nello yin. Occorre diagnosticarne la causa e fare una terapia mirata. Il sonno indotto dall’agopuntura é un sonno fisiologico perché legato al ristabilimento del bioritmo dell’organismo; infatti è conservato il sonno rem (la fase del sonno in cui sogniamo), fondamentale per l’equilibrio psichico. L’agopuntura determina una sensazione di benessere rappresentando una valida alternativa …

10.CURARE L’INSONNIA CON AGOPUNTURA E MASSAGGI Leggi altro »

9. L’INSONNIA

La necessità di sonno è molto variabile, l’importante è che sia quantitativamente e qualitativamente valido. Al risveglio dobbiamo essere riposati e pronti ad affrontare la giornata pieni di forze e vitalità. Il vantaggio dell’agopuntura, rispetto ai farmaci, è la maggiore efficacia, la mancanza di assuefazione e l’induzione di un sonno fisiologico, in cui è conservata la fase REM …

9. L’INSONNIA Leggi altro »

8.L’AZIONE DELLE EMOZIONI

Le emozioni hanno un ruolo positivo: una vita piatta e monotona, così come una vita eccessivamente stressante alterano il nostro equilibrio energetico, favorendo l’insorgere delle malattie. Quando parliamo di un’azione patogenadelle emozioni intendiamo del loro eccesso, che non è mai assoluto, ma sempre relativo al soggetto. PENSIERI E PREOCCUPAZIONI danneggiano la MILZA. Si perde la lucidità, la capacità di …

8.L’AZIONE DELLE EMOZIONI Leggi altro »

7.UNA TERAPIA PSICOSOMATICA

In base al disequilibrio energetico, riscontrato nel paziente, si può strutturare una terapia, che si definisce Ben Shenossia Radicarsi agli Spiriti. S’intendono sia gli Spiriti* (vedi nota) del paziente che quelli del terapeuta. Infatti, la Medicina Tradizionale Cinese prevede sempre il trattamento del l’aspetto mentale di un “mal/essere”, anche del più apparentemente organico, con una terapia che può essere …

7.UNA TERAPIA PSICOSOMATICA Leggi altro »

6.ALCUNE TRA LE CAUSE SECONDO LA MEDICINA CINESE

La tristezza e la collera, agendo sulle componenti endogene costituzionali, determinano diminuzione del fluido scorrimento dell’energia che è correlatA al Fegato, con stasi energetica e stasi del sangue. Inoltre si determina superinibizione del Fegato su Milza eStomaco che, oltre a disturbi digestivi, provoca la sensazione di corpo estraneo faringeo. Infatti, per la Medicina Tradizionale Cinese, si tratta essenzialmente di un problema di Fegato: …

6.ALCUNE TRA LE CAUSE SECONDO LA MEDICINA CINESE Leggi altro »

5.ANIMA E CORPO: INSIEME PER RIEMERGERE

L’evoluzione della società, che ha ridimensionato l’importanza dei valori, degli ideali, accanto ad una visione sempre più edonistica della vita, hanno determinato l’assenza di punti di riferimento. E’ una situazione di precarietà esistenziale senza certezze che diano un ancoramento e un senso alle sofferenze. La famiglia spesso non é più l’approdo sicuro, dove possiamo sempre trovare calore …

5.ANIMA E CORPO: INSIEME PER RIEMERGERE Leggi altro »

4.LA DEPRESSIONE: CURARLA CON L’AGOPUNTURA

La depressione è conosciuta da 2000 anni. Ippocrate nelle sue opere la descrisse definendola malinconia; è un Disturbo dell’Umore ed è rappresentata da una serie d’alterazioni quali sensazioni d’infelicità, perdita del gusto della vita, abbattimento e rancore. In genere lo stress determina le cosiddette depressioni reattive. Spesso si manifestano alterazioni dell’appetito e del peso, del sonno e dell’attività, sensazioni …

4.LA DEPRESSIONE: CURARLA CON L’AGOPUNTURA Leggi altro »