Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Aprile 2008

19.AGOPUNTURA IN GRAVIDANZA

E’ un’osservazione comune agli agopuntori che il trattamento delle donne incinta sia particolarmente efficace; infatti la donna ha unarisposta notevole all’agopuntura, come se si sommassero le sue “energie” con quelle del nascituro. Il trattamento deve essere, peraltro, effettuato da agopuntori particolarmente esperti, sia perché esistono punti “proibiti”, durante i vari mesi della gravidanza, sia per la sovraccitata particolare reattività. …

19.AGOPUNTURA IN GRAVIDANZA Leggi altro »

18.TECNICHE TRADIZIONALI

La tradizione indica tecniche che sviluppano la potenza maschile: il “DAO YIN dell’UOMO “. Si deve agire sul cosiddetto campo di cinabro inferiore (che si trova tra l’ombelico ed il pube), o massaggiandolo con la mano destra, assieme alle pieghe inguinali, alternando movimenti di pressione e rilassamento, oppure con la mente concentrando il pensiero sul campo di cinabro stesso. …

18.TECNICHE TRADIZIONALI Leggi altro »

17.IL MONDO DELLA SESSUALITA’

Secondo il SU WEN, l’antico testo della Medicina Cinese: l’ATTIVITA’ SESSUALE preserva lo JING, l’energia essenziale, cioè la radice di ogni mutamento biologico, della formazione e dello sviluppo dell’individuo. Le terapie e indicazioni sessuali cinesi originano da quelle elaborate per l’Imperatore che, avendo molte mogli e concubine, doveva risparmiare al massimo la propria energia. L’uomo doveva“utilizzare la donna, come il …

17.IL MONDO DELLA SESSUALITA’ Leggi altro »

16.SESSUALITA’ FEMMINILE

La sessualità è una delle componenti più profonde del nostro essere: il desiderio sessuale è una pulsione, una sensazione, che spinge gli individui a cercarsi, desiderarsi e condividere l’intimità. I disturbi sono difficili da definire: il concetto di normalità varia nel tempo e nei vari popoli. L’agopuntura cura laFRIGIDITA’ , l’inibizione dell’orgasmo ed il VAGINISMO-DISPAURENIA , cioè il coito impossibile …

16.SESSUALITA’ FEMMINILE Leggi altro »

15. AGOPUNTURA E OSTEOPOROSI

L’agopuntura tratta non solo l’artrosi, ma anche l’osteoporosi, dove si ritiene che antagonizzi le microfratture, che provocano il dolore. E’ utile anche nelle fratture patologiche da osteoporosi per l’azione antalgica e decontratturante. Ricerche indicherebbero una migliore evoluzione non solo nell’artrosi, ma anche dell’osteoporosi. L’evoluzione migliorerebbe ulteriormente associando lacinesiterapia. I risultati dell’agopuntura nelle malattie osteoarticolari e muscolari …

15. AGOPUNTURA E OSTEOPOROSI Leggi altro »

14.AGOPUNTURA E MALATTIE OSTEOARTICOLARI E MUSCOLARI

L’agopuntura nell’ artrosi è consigliabile, oltre che per l’elevata efficacia, per la durata dei benefici nel tempo e per l’azione sull’evoluzione, dovuta al riassetto della postura determinato dall’agopuntura, così come confermato dagli studi con l’elettromiografia. I risultati nel tempo si ottengono effettuando il trattamento con regolarità, in modo da permettere uno scarico uniforme del peso sull’articolazione. E’ importante sapere …

14.AGOPUNTURA E MALATTIE OSTEOARTICOLARI E MUSCOLARI Leggi altro »

13. I CINQUE ELEMENTI

Torniamo ora ad approfondire un altro aspetto dell’agopuntura. L’agopuntura, infatti, si fonda anche sulla teoria dei Cinque elementi – movimenti, che sono cinque fasi dell’incessante trasformazione delloyin/yang. Infatti noi siamo onda e corpuscolo,energia e materia in continua interazione e trasmutazione reciproca. Il reale risulta strutturato in una serie pressoché infinita di relazioni coinvolgenti l’uomo stesso, l’uomo “microcosmo” risponde almacrocosmo. I cinque …

13. I CINQUE ELEMENTI Leggi altro »