Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Maggio 2008

27.IL BRUXISMO

Il BRUXISMO , cioè l’azione di serramento o digrignamento dei denti legata all’attività dei muscoli della masticazione, è la forma più frequente e dannosa delle cosiddette ATTIVITA’ PARAFUNZIONALI DIURNE, che consistono nel mordersi le guance, la lingua, le dita, nel portare la mandibola in posizioni insolite serrando o meno i denti, nel succhiare le unghie o nel mordicchiare oggetti, …

27.IL BRUXISMO Leggi altro »

26.LA MOXIBUSTIONE

La Moxibustione è la stimolazione dei punti con il calore per trasmetterlo ai meridiani. Scoperta circa 5.000 anni fa, si effettua, sia con la combustione di sostanze infiammabili, sia applicando localmentemedicamenti riscaldanti . Il termine deriva dall’inglese, da una deformazione di moekusa, che in giapponese significa erba che brucia . Il termine cinese è jiu fa, introdotto da Confucio , che, attraverso trattamenti preventivi …

26.LA MOXIBUSTIONE Leggi altro »

25.IL MASSAGGIO RACHIDEO

Il massaggio rachideo viene effettuato in corrispondenza delle vertebre e delle aree paravertebrali, cui corrispondono, in profondità, il midollo, le radici spinali, inervi spinali. In tali zone decorrono sia il canale del DU MAI, che controlla tutto lo Yang del corpo, che le branche, mediale e laterale, della vescica ed i punti extra HUA TUO AJI, che decorrono su due linee parallele al DU …

25.IL MASSAGGIO RACHIDEO Leggi altro »

23.AGOPUNTURA E ONCOLOGIA

L’agopuntura, nel trattamento dei tumori, non va intesa come unica terapia, ma essenzialmente come supporto alle terapie occidentali. L’azione non è limitata al dolore, con riduzione della terapia farmacologica, miglioramento della qualità di vita e sollievo psicologico, come confermato da numerose ricerche, ma è utilissima nell’ansia, nella depressione e nell’insonnia nei pazienti con tumore. Inoltre trova …

23.AGOPUNTURA E ONCOLOGIA Leggi altro »

24.MEDICINA OCCIDENTALE E AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO ONCOLOGICO

Negli Stati Uniti esistono numerosi centri che effettuano trattamenti di Medicina Occidentale integrati con l’agopuntura. Uno studio pilota del Servizio di Medicina integrata di un ospedale newyorchese per verificare l’efficacia dell’agopuntura nei confronti dell’astenia marcata insorta in pazienti che hanno effettuato trattamenti chemioterapici ha riscontrato che un ciclo di otto sedute alla cadenza di una, due la …

24.MEDICINA OCCIDENTALE E AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO ONCOLOGICO Leggi altro »

22.LA DIAPASONAGOPUNTURA

La diapasonagopuntura nasce dalla combinazione dell’agopuntura con il diapason che riproducono esattamente la vibrazione e il suono delle campane tibetane. Si esegue un trattamento di agopuntura classico, frutto di un’analisi fisiopatologica del paziente, integrato con ladiagnostica occidentale. Poi si scelgono due canali d’agopuntura da trattare e vengono fatti vibrare i diapason corrispondenti, che entrano in contatto con l’ago che quindi, …

22.LA DIAPASONAGOPUNTURA Leggi altro »

21.MASSAGGI PER L’INFANZIA

I neonati prematuri o sieropositivi , con i massaggi , aumentano di peso più velocemente e dormono più tranquillamente. La Medicina Cinese dà molta importanza alla salute dei genitori per il benessere del bambino, infatti se i genitori concepiscono quando sono vecchi, o malati, il figlio avrà una costituzione debole, come nel caso che la madre abbia assunto troppi farmaci durante …

21.MASSAGGI PER L’INFANZIA Leggi altro »