Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Ottobre 2008

04.ISTRUZIONI PER L’AUTOGUARIGIONE

Nel corso del nostro viaggio insieme, si diceva, attingeremo all’universo della biotransenergetica, unaTecnologia del sacro di nuova concezione che si propone come un atto poetico, o se si preferisce unadisciplina psico-spirituale le cui radici sono profondamente radicate nella tradizione estatica dello sciamanesimo e nell’emergente movimento transpersonale. Essa attinge ad un sistema di conoscenze e di esperienze che …

04.ISTRUZIONI PER L’AUTOGUARIGIONE Leggi altro »

03.TECNOLOGIE DEL SACRO

Unità, amore, coraggio, responsabilità, fiducia, consapevolezza, sono belle parole. Parole che si pronunciano in un attimo ma che schiudono mondi, e richiedono il tempo per essere attuate e comprese, i tempi degli uomini e delle loro coscienze, e si snodano lungo percorsi molteplici, i percorsi di intere vite, una dopo l’altra. Mondi che possono essere …

03.TECNOLOGIE DEL SACRO Leggi altro »

02.STRUMENTI

La medicina integrale, in realtà, non esiste. Esistono linee di pensiero che sull’onda del nuovo paradigma olistico diffusosi nella scienza nelle ultime decadi del secolo scorso, stanno gettando le basi di quella che da più parti, con Wilber, viene definita la visione integrale. Una visione che trascende e include le superate, ormai, categorie di medicina …

02.STRUMENTI Leggi altro »

01.UNA VISIONE UNITARIA

Quando abbiamo un dolore, la prima cosa che vogliamo è che passi, quando abbiamo una malattia, la prima cosa che vogliamo è guarire. E questo è legittimo. I problemi nascono quando cerchiamo di ottenere il risultato desiderato. Solitamente consideriamo il dolore e la malattia come dei nemici che vengono dall’esterno ed iniziamo a combatterli. La scienza …

01.UNA VISIONE UNITARIA Leggi altro »