Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Giugno 2008

30.ERNIA INGUINALE: UN SINTOMO CHE DENOTA CHE NON ABBIAMO ASCOLTATO IL NOSTRO CORPO

Cari ricercatori, abbiamo visto che, non ascoltando le indicazioni del Secondo Chakra, ci perdiamo informazioni importanti che riguardano gli aspetti della sessualità, dell’ascolto delle emozioni e del rapporto con il cibo. Ma cosa accade quando le tensioni non si risolvono e procedono, fino a arrivare al fisico? Le parti del corpo o i sistemi che sono …

30.ERNIA INGUINALE: UN SINTOMO CHE DENOTA CHE NON ABBIAMO ASCOLTATO IL NOSTRO CORPO Leggi altro »

29.LA SINDROME DEL “NON VOGLIO CHE TU VOGLIA QUESTO”

Cari ricercatori, la sindrome del non voglio che tu voglia questo è l’istituzionalizzazione del meccanismo perverso che ci vede sordi e ciechi e ci impedisce di ascoltare la comunicazione che ci perviene dal Secondo Chakra. Incontriamo qualcuno che ci attrae sessualmente e subito il messaggio ci arriva forte e chiaro; non pensiamo al suo ceto sociale, alla sua dialettica …

29.LA SINDROME DEL “NON VOGLIO CHE TU VOGLIA QUESTO” Leggi altro »

27.AVERE IL SECONDO CHAKRA IN EQUILIBRIO

Cari ricercatori, il Secondo Chakra presiede gli aspetti della sessualità e del generare, il rapporto con il cibo e l’ascolto delle emozioni. Quando questo centro energetico è equilibrato e, quindi, la comunicazione in queste aree è in chiaro, non sovrapponiamo idee, giudizi, pensieri di colpa o di peccato ai messaggi che ci fornisce. Avvertiamo senza vergogna la nostra …

27.AVERE IL SECONDO CHAKRA IN EQUILIBRIO Leggi altro »

26. NON ASCOLTO DEL CORPO: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL SECONDO CHAKRA

Cari ricercatori, oggi affronteremo il secondo disagio, quello che si manifesta come non ascolto del nostro corpo. Le aree in cui il non ascolto si mostra con più frequenza sono: la sessualità e la volontà di generare, l’ascolto delle emozioni e il rapporto con il cibo. La nostra energia ci invia, attraverso il Secondo Chakra, messaggiassolutamente lineari ma ci sono troppe influenze sociali …

26. NON ASCOLTO DEL CORPO: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL SECONDO CHAKRA Leggi altro »

25.COXOARTROSI: UN SINTOMO CHE DENOTA CHE NON ABBIAMO ASCOLTATO LA PAURA

Cari ricercatori, e cosa succede se non riusciamo a risolvere la paura e, quindi, a abbattere i muri che impediscono di vedere che siamo naturalmente al sicuro? Il messaggio del disagio diventa più forte e raggiunge il fisico. Gli organi e sistemi in cui si può manifestare una tensione al Primo Chakra, anche se raramente le patologie interessano …

25.COXOARTROSI: UN SINTOMO CHE DENOTA CHE NON ABBIAMO ASCOLTATO LA PAURA Leggi altro »

24.LA SINDROME DELLA PAURA DI PERDERE

Cari ricercatori, ecco la prima sindrome che analizzeremo, intesa come modo di essere teso, come comportamento che ha la tendenza a ripetersi nello stesso modo e a perpetuare la decisione che lo ha generato. Si tratta della paura di perdere. Questa sindrome si innesca quando, per qualsiasi motivo anche non corrispondente alla realtà oggettiva, in giovane età decidiamo di …

24.LA SINDROME DELLA PAURA DI PERDERE Leggi altro »

22.AVERE IL PRIMO CHAKRA IN EQUILIBRIO

Cari ricercatori, abbiamo visto che la paura nasce da una tensione al Primo Chakra. Ma cosa significa avere questo centro energetico in equilibrio? Quando la nostra consapevolezza è nel Chakra Coccigeo, altra denominazione del Primo Chakra, le nostre motivazioni in quel momento sono legate alla ricerca di sicurezza, a soddisfare esigenze collegate alla sopravvivenza o a appagare deibisogni materiali. Avere il Primo Chakra, …

22.AVERE IL PRIMO CHAKRA IN EQUILIBRIO Leggi altro »

21.PAURA: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL PRIMO CHAKRA

Cari ricercatori, eccoci finalmente nel cuore della nostra ricerca: cominceremo a analizzare i disagi che ci possono indicare un disequilibrio energetico. Cominciamo dalla paura. La vita è dinamismo, è movimento. E, soprattutto è cambiamento. L’ostacolo più grosso che si frappone tra noi e questo divenire è la paura. La paura che congela ogni anelito, annichilisce e paralizza. …

21.PAURA: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL PRIMO CHAKRA Leggi altro »