Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Agosto 2008

49.LA SINDROME DELLA VITTIMA

Cari ricercatori, se non ci riconosciamo come Spirito e, quindi, non vediamo l’infinita capacità di plasmare la nostra vita secondo i nostri desideri profondi, o se abbiamo paura di sperimentare la libertà di esserne i creatori, possiamo manifestare la sindrome della vittima. Il quadro tipico di questa modalità di essere nasce nell’infanzia, con una madre oppressiva …

49.LA SINDROME DELLA VITTIMA Leggi altro »

47.AVERE IL SESTO CHAKRA IN EQUILIBRIO

Cari ricercatori, Quando siamo in equilibrio a questo livello, perdiamo i pregiudizi su come le cose dovrebbero essere, frutto di ciò che abbiamo appreso e della personalità, e le vediamo per quello che realmente sono. Siamo consapevoli che la realtà che viviamo è l’esteriorizzazione dei nostri desideri, degli obbiettivi e delle paure che abbiamo. Se questo livello è …

47.AVERE IL SESTO CHAKRA IN EQUILIBRIO Leggi altro »

46.IL VITTIMISMO: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL SESTO CHAKRA

Cari ricercatori, il Sesto Chakra rappresenta la parte profonda dell’essere, lo Spirito, ciò che siamo realmente al di là di ciò che abbiamo imparato. Da questo centro energetico prendiamo le decisioni e dirigiamo le nostre azioni e, di conseguenza, creiamo le nostre vite. E’ la parte della nostra coscienza in cui ci rendiamo conto di questo …

46.IL VITTIMISMO: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL SESTO CHAKRA Leggi altro »

45.LA TIROIDITE DI HASHIMOTO: UN SINTOMO CHE DENOTA CHE CI SIAMO “IMBAVAGLIATI”

Cari ricercatori, quando ci imbavagliamo o non ci permettiamo di ricevere, le tensioni non risolte a livello Quinto Chakra arrivano al fisico. Una manifestazione abbastanza comune è la tiroidite di Hashimoto, in quanto la tiroide è la ghiandola collegata a questo chakra. Per la medicina tradizionale è la forma infiammatoria della tiroide più diffusa; la tiroidite di …

45.LA TIROIDITE DI HASHIMOTO: UN SINTOMO CHE DENOTA CHE CI SIAMO “IMBAVAGLIATI” Leggi altro »

44.LA SINDROME DEL BAVAGLIO

Cari ricercatori, In una situazione equilibrata noi dovremmo sentirci liberi di esprimere i nostri pensieri, ciò che è vero per noi, in tutta tranquillità e senza aver la pretesa di convincere o prevaricare gli altri. A volte questo meccanismo basilare si inceppa e noi ci imbavagliamo. La scusa è che quello che vorremmo dire non sia adeguato …

44.LA SINDROME DEL BAVAGLIO Leggi altro »

43.CAUSE DI SQUILIBRIO DEL QUINTO CHAKRA

Cari ricercatori, quante volte abbiamo censurato emozioni e sentimenti e, invece di trasformarli in gesti o in parole, li abbiamo ricacciati giù, come stoppa nella gola, perché pensavamo non fossero consoni al momento, all’ambiente, alle persone che ci stavano intorno? Quando ci impediamo di esprimere la nostra verità di solito le motivazioni sono diverse, ma tutte riconducibili a …

43.CAUSE DI SQUILIBRIO DEL QUINTO CHAKRA Leggi altro »

41.INCAPACITA’ DI COMUNICARE E DI RICEVERE: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL QUINTO CHAKRA

Cari ricercatori, quante volte abbiamo rinunciato, per delle motivazioni che ci sembravano più che ragionevoli, a dire la nostra verità? Magari l’abbiamo fatto per non ferire la sensibilità o la suscettibilità di qualcuno, o per non mettere in dubbio l’autorità di chi amavamo o, semplicemente, perchè è più facile essere nel branco per essere accettati e amati. O …

41.INCAPACITA’ DI COMUNICARE E DI RICEVERE: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL QUINTO CHAKRA Leggi altro »