Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Senza categoria

60.CONCLUSIONI

Cari ricercatori, eccoci alla fine di questo tempo insieme, di questi passi nella consapevolezza che comunicare con l’energia per capirsi e farsi capire non solo è possibile, ma ci porta lontano. Spero che queste note via abbiano aiutato a comprendere i vostri talenti, le vostre infinite capacità. Vorrei terminare con le righe finali dell’introduzione del …

60.CONCLUSIONI Leggi altro »

59.COMUNICARE CON LA NATURA

Cari ricercatori, infine ecco l’ultimo tassello della comunicazione energetica: la natura. La natura è una maestra discreta: è sempre lì, con la sua energia potente e armonica, infinitamente ricca di spunti e di insegnamenti. E’ pronta a nutrirci senza riserve, a guarirci con la sua bellezza e con la sua magia, a consolarci quando siamo senza speranza, …

59.COMUNICARE CON LA NATURA Leggi altro »

58.COMUNICARE ENERGETICAMENTE CON GLI ALTRI: DOVE SONO LORO

Cari ricercatori, ora noi abbiamo la consapevolezza che, se vogliamo comunicare con una persona che ha dei muri energetici, dobbiamo porci in un piano che ci permette di by-passare l’ostacolo, vedendo le cose da un altro punto di osservazione. Sappiamo che, quando coscientementecambiamo il livello della nostra percezione, la realtà cambia intorno a noi. Questo principio …

58.COMUNICARE ENERGETICAMENTE CON GLI ALTRI: DOVE SONO LORO Leggi altro »

57.LA COMUNICAZIONE ENERGETICA CONSAPEVOLE NON E’ MANIPOLAZIONE

Cari ricercatori, chiariamo che, per prima cosa, la finalità di una comunicazione energetica consapevole non è quello di far fare all’altro quello che noi desideriamo, di manipolarlo a nostro piacimento, bensì di fargli arrivare la nostra verità nel modo più lineare possibile, senza le distorsioni che possono esserci quando un ascoltatore ha delle prevenzioni dovute a blocchi energetici. Abbiamo visto …

57.LA COMUNICAZIONE ENERGETICA CONSAPEVOLE NON E’ MANIPOLAZIONE Leggi altro »

56.COMUNICARE ENERGETICAMENTE CON GLI ALTRI: DOVE SIAMO NOI

Cari ricercatori, per creare una comunicazione energetica che funzioni dobbiamo attuare una modalità di ascolto consapevole, e questo presuppone avere l’attenzione rivolta verso noi stessi e verso gli altri. Per quanto riguarda l’ascolto di noi stessi, dobbiamo renderci conto se iniziamo una comunicazione partendo da un punto di vista equilibrato o teso e, quindi, se mandiamo delle informazioni …

56.COMUNICARE ENERGETICAMENTE CON GLI ALTRI: DOVE SIAMO NOI Leggi altro »

55.ALOPECIA ANDROGENETICA: UN SINTOMO CHE DENOTA TENSIONE NEI CONFRONTI DELL’AUTORITA’

Cari ricercatori, considereremo una patologia apparentemente banale, l’alopecia, ma che crea moltissimi problemi, in quanto riguarda l’80% degli uomini oltre i 60 anni e molte donne in menopausa. E’ normale che una persona adulta perda ogni giorno un certo numero di capelli e che questa perdita possa farsi più consistente con il progredire dell’età; tuttavia si …

55.ALOPECIA ANDROGENETICA: UN SINTOMO CHE DENOTA TENSIONE NEI CONFRONTI DELL’AUTORITA’ Leggi altro »

54.LA SINDROME DELL’ANARCHICO

Cari ricercatori, il senso di solitudine e di disperazione provocato da una chiusura del Settimo Chakra non è l’unica manifestazione che può determinare uno squilibrio a questo livello: a volte ci può essere una rabbia corrosiva e distruttiva, come della sindrome dell’anarchico. L’origine di questa modalità è sempre la stessa: la percezione di disamore e di non …

54.LA SINDROME DELL’ANARCHICO Leggi altro »

51.IL SENSO DI ESCLUSIONE: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL SETTIMO CHAKRA

Cari ricercatori, oggi vorrei parlarvi di quel senso di esclusione così totale, di quella solitudine senza speranza che è il risultato di una prolungata chiusura del Settimo Chakra. Si potrebbe definire una patologia del tempo, in quanto, se prendiamo questa decisione proviamo un terribile disagio, ci sentiamo senza futuro, come se ci avessero tagliato quella parte del …

51.IL SENSO DI ESCLUSIONE: IL DISAGIO CHE DENOTA TENSIONE AL SETTIMO CHAKRA Leggi altro »