Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

88. LA TOLLERANZA

03/06/25

La tolleranza è la misura con cui sopportiamo qualsiasi situazione che ci dà disagio. Ad esempio, ciascuno di noi ha una soglia di tolleranza diversa al dolore fisico, che può variare da una febbre a 37° che mette KO, a una nevralgia che si sopporta senza prendere analgesici.

Da un punto di vista relazionale, la tolleranza si misura con la qualità di accoglienza che abbiamo verso coloro che non rientrano nei nostri standard. Nei rapporti con gli altri la nostra tolleranza si abbassa quando entriamo in modalità di critica o di rifiuto.  Ci lamentiamo di tutto ciò che ci sembra non funzioni intorno a noi, e più ci lamentiamo più significa che ci stiamo focalizzando su ciò che ci dà fastidio, trascurando invece ciò che di positivo c’è nella nostra realtà.

Perdiamo tolleranza ancor di più quando siamo infelici, quando ci sembra che i nostri sogni non si stiano realizzando, quando pensiamo che la vita è matrigna. La felicità degli altri ci deprime, e riteniamo che la fortuna che non ci sorride e che loro non se la meritino.

In un processo evolutivo, la tolleranza è invece un seme da far crescere dentro di noi, perché significa che sappiamo apprezzare la nostra vita, perdoniamo i nostri errori e siamo in grado di perdonare anche quelli degli altri.

Tuttavia, la tolleranza che ci permette di evolvere non è rimanere indifferenti di fronte alle ingiustizie o ai soprusi. Sentirsi parte coinvolta di fronte al male che viene fatto agli altri ci mantiene sul nostro sentiero, aiutare gli altri è un compito evolutivo. Possiamo arrivare al servizio quando abbiamo equilibrio e amore, sia per noi che per gli altri. L’unica tolleranza che dobbiamo evitare è proprio quella del male fatto al nostro prossimo.

In pratica

Non è facile essere tolleranti, se i nostri ritmi sono frenetici, se ci impegniamo in ciò che facciamo ma ci sembra che gli altri non si sforzino altrettanto. Il nostro impegno ci costa fatica ed è difficile tollerare che gli altri non facciano altrettanto.

Per diventare tolleranti prima di tutto dovremmo essere tolleranti con noi stessi, abbassare gli standard, lasciare andare il controllo ossessivo e tollerare prima di tutto i nostri errori. Se cadiamo, possiamo capire che anche gli altri lo possono fare e lasceremo andare la nostra rigidità. Sicuramente staremo meglio con noi stessi e con gli altri.

Floriterapia

Il fiore di Bach che ci aiuta ad alzare la nostra tolleranza ed essere accoglienti è IMPATIENS. Riusciamo a rallentare i nostri ritmi e a convivere meglio con gli altri.

Molto utile è anche ROCK WATER quando abbiamo uno stile di vita molto rigido, dove non abbandoniamo mai il controllo. Questo fiore di Bach ci aiuta a smussare gli angoli, rendendoci più elastici e aperti alla leggerezza e alla gioia.

Jose Maffina

Autrice del libro I codici della felicità

 

Scegli il nuovo canale streaming Anima Channel. Il luogo in grado di offrirti un’esperienza moderna, olistica e personalizzata che ti guida nei territori della consapevolezza. Vai su: http://animachannel.it

Iscriviti alla nostra newsletter: https://anima.tv/form-iscrizione-newsletter/

Novità Anima Edizioni: https://anima.tv/novita-anima-edizioni/

Consulta il nostro Calendario Eventi qui: https://anima.tv/eventi/

Attenzione, per i commenti rispettare la Netiquette: https://anima.tv/netiquette-anima-tv/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento con Facebook