Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Febbraio 2010

102. IL GUERRIERO E LA RELIGIOSITA’ NATURALE

Wilhelm Reich paradossalmente, professandosi ateo, era più religioso di chi si definisce tale. La parola religione significa etimologicamente rilegare, raccogliere insieme, collegare. E chiaro il senso della sintesi e dell’unità. Tutto l’opposto di ciò che accade, in quanto le religioni sono invece strumenti di separazione, di conflitto e di sopraffazione. Reich era religioso, di quella religiosità naturale che …

102. IL GUERRIERO E LA RELIGIOSITA’ NATURALE Leggi altro »