Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Gennaio 2011

142. IL GUERRIERO E L’ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’

Qualsiasi percezione di disagio con se stessi nasce da un aspetto di noi che abbiamo allontanato dalla nostra consapevolezza. Tutto ciò che rifiutiamo ci diventa estraneo e costituisce un nucleo autonomo della nostra personalità, che agisce per conto suo e a nostra insaputa. Il risultato complessivo di questi nuclei scissi risuona con una sensazione di separazione da noi stessi: …

142. IL GUERRIERO E L’ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’ Leggi altro »

141. IL GUERRIERO E LA GRATITUDINE DEL BAMBINO

Dice Sri Aurobindo: “Dio è un eterno bambino che gioca in un giardino eterno”. Questa bellissima frase ci suggerisce che anche l’Uomo, nella sua natura più profonda è un bambino che gioca. Ma nella nostra cultura stravolgiamo il significato di questa affermazione, perché consideriamo l’essere bambini un atteggiamento di incoscienza, un modo di non assumersi le …

141. IL GUERRIERO E LA GRATITUDINE DEL BAMBINO Leggi altro »