Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Marzo 2010

110. IL GUERRIERO E LO YOGA INTEGRALE – PARTE III

I requisiti fondamentali per intraprendere la Via dello Yoga Integrale, che chiamo “La Nobile Via del Guerriero”, sono tre: la tapasya(concentrazione della volontà, determinazione, buona volontà), l’aradhana (l’amore, l’aspirazione al Divino, l’invocazione del nome), ildhyana (meditazione, concentrazione interiore della coscienza). Queste sono parole di Sri Aurobindo. Non deve sfuggire che Sri Aurobindo, parlando dell’aradhana, usa la frase “invocazione …

110. IL GUERRIERO E LO YOGA INTEGRALE – PARTE III Leggi altro »

109. IL GUERRIERO E LO YOGA INTEGRALE - PARTE II

109. IL GUERRIERO E LO YOGA INTEGRALE – PARTE II

Il guerriero ha ben presente il concetto di Forza e di Grazia, che nella sua pratica quotidiana inizierà a diventare anche un’esperienza tangibile vissuta nel corpo. La Forza discende dalla sommità del capo e già questa azione definisce la specificità di questo yoga che non privilegia il risveglio della Kundalini, l’energia cosciente che giace addormentata …

109. IL GUERRIERO E LO YOGA INTEGRALE – PARTE II Leggi altro »

107. IL GUERRIERO E LA PRESENZA

L’altra sera, dopo l’incontro di meditazione, ho fatto vedere un filmato di Eckhart Tolle, autore che apprezzo profondamente perché ha raggiunto una vera semplice essenzialità nell’insegnare. I suoi discorsi sulla presenza, sull’esserci negli istanti di non mente, attraverso la percezione del flusso vitale del corpo, sono perfettamente coincidenti con la mia esperienza. Il cammino di …

107. IL GUERRIERO E LA PRESENZA Leggi altro »