Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Giugno 2011

161. IL GUERRIERO RISCHIA DI ESSERE INDULGENTE CON SE STESSO

La qualità dell’umiltà caratterizza certamente il guerriero. Essa si manifesta nella capacità di vedere i propri limiti, di saperli osservare con equanimità e di accoglierli. Ma non ci si può fermare a questo punto. Il processo precedente serve a compiere il passo successivo che consiste nel superarli, trasformando quelle parti di sé. La sottile insidia …

161. IL GUERRIERO RISCHIA DI ESSERE INDULGENTE CON SE STESSO Leggi altro »

160. IL GUERRIERO E LA PSICOSINTESI

Desidero rendere omaggio a Roberto Assagioli, un grande Maestro che in Italia non è stato sufficientemente riconosciuto, mentre invece negli Stati Uniti è considerato il vero precursore della Psicologia Transpersonale e Integrale. Egli è il creatore della Psicosintesi, che chiamò anche Biopsicosintesi, definizione che io preferisco perché inserisce la dimensione corporea e vitale. Il tema …

160. IL GUERRIERO E LA PSICOSINTESI Leggi altro »