Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Giugno 2009

77. IL GUERRIERO E IL FRAINTENDIMENTO

77. IL GUERRIERO E IL FRAINTENDIMENTO

Tra le tante caratteristiche negative di questo secolo c’è la sfiducia nelle persone. Appare sempre più evidente la tendenza ad approfittare degli altri, ovvero a considerare gli altri come oggetti per raggiungere scopi personali o per soddisfare bassi desideri. Ormai ci si aspetta sempre una “fregatura” nel migliore dei casi, o una violenza psicologica o addirittura …

77. IL GUERRIERO E IL FRAINTENDIMENTO Leggi altro »

76. IL GUERRIERO E L’ENERGIA DELLE PAROLE

Parlare sembrerebbe un’attività semplice e naturale; la maggior parte di persone parla molto e continuamente. Tra l’altro la parola è il principale veicolo di comunicazione che fa la differenza tra i mammiferi e l’essere umano. Ma è importante mettere l’accento sul peso che hanno le parole. La prima considerazione è che parlare inutilmente, senza pensare …

76. IL GUERRIERO E L’ENERGIA DELLE PAROLE Leggi altro »

75. IL GUERRIERO E LA RETTA AZIONE

75. IL GUERRIERO E LA RETTA AZIONE

L’esempio più evidente di azione guerriera l’ha dato il Presidente degli Stati Uniti Obama, con il discorso che ha tenuto in questi giorni sulla collaborazione con l’Islam. L’azione del guerriero infatti è caratterizzata dalla nobiltà dello scopo, dalla profonda etica a cui si ispira, dalla qualità della collaborazione e della comunicazione. Obama va controcorrente, ovvero non segue …

75. IL GUERRIERO E LA RETTA AZIONE Leggi altro »