Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Roberto Maria Sassone

Le mie Pubblicazioni

268. IL GUERRIERO SI MISURA DALLE SCELTE INTERIORI

La ricerca spirituale è il fine più nobile ed eroico dell’essere umano. Ma le mistificazioni su questo argomento, le confusioni e le superficialità sono moltissime. Il ricercatore neofita si avventura in una giungla di “falsi” e spesso finisce in una palude. Mancano le guide autorevoli e al loro posto si incontrano schiere di millantatori che …

268. IL GUERRIERO SI MISURA DALLE SCELTE INTERIORI Leggi altro »

266. IL GUERRIERO E LE PRATICHE DI CONSAPEVOLEZZA

Alla parola meditazione sono state collegate ormai da tempo un mondo immaginario di suggestioni che hanno ottenuto un duplice effetto: collegare questa pratica a stati alterati di coscienza, stati trascendenti genericamente associati a parole come “illuminazione”, “samadhi”, “nirvana”, oppure considerare questa pratica uno strumento per ottenere la pace, il silenzio mentale e il distacco. Non …

266. IL GUERRIERO E LE PRATICHE DI CONSAPEVOLEZZA Leggi altro »

265. IL GUERRIERO E LA SCIENZA DELLA COSCIENZA

Le neuroscienze sono diventate le principali sostenitrici di quei percorsi che nelle tradizioni esoteriche sono chiamate vie iniziatiche di trasformazione, percorsi spirituali, processi alchemici, ecc. La saggezza antica era scienza, ma una scienza particolare, ovvero basata esclusivamente sulla sperimentazione personale, sulla scoperta di sé attraverso pratiche fisiche, energetiche, emozionali, mentali, codificate e inserite in discipline …

265. IL GUERRIERO E LA SCIENZA DELLA COSCIENZA Leggi altro »

262. IL GUERRIERO E LA MINDFULLNESS PSICOSOMATICA

Mindfulness* vuol dire Piena Coscienza; è subito necessario definire che la parola coscienza non esprime qualcosa di astratto o trascendente, ma lo stato globale dell’intera struttura dell’individuo ovvero l’assetto integrato funzionale del sistema-uomo. Non possiamo sganciare la coscienza dalla struttura altrimenti ricadiamo nella metafisica, tantomeno ritengo utile fare affermazioni del tipo “tutto è coscienza”. Ammesso …

262. IL GUERRIERO E LA MINDFULLNESS PSICOSOMATICA Leggi altro »

261. IL GUERRIERO, L’INTENTO, L’ATTENZIONE E…

IL GUERRIERO, L’INTENTO, L’ATTENZIONE E LA DISIDENTIFICAZIONE Non si può parlare continuamente della coscienza e della consapevolezza, se non se ne hanno almeno sprazzi di esperienza. E non se ne può avere esperienza se non si sceglie una pratica (da fare con estrema serietà, disciplina e intento) che consenta lo sviluppo di questo stato. Il …

261. IL GUERRIERO, L’INTENTO, L’ATTENZIONE E… Leggi altro »