Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

2008

28. PHE

27/12/08

ph . In ebraico: Peh. Viene pronunciato anche p. È il geroglifico della sensualità, della bellezza fisica; e della bocca, della voce, del volto, dell’espressione; della parola, anche, e della persuasione. È la delicatissima P di «fiore» (perakh), di «farfalla» (parpar), di «viso» (panim). Nell’Angelo di oggi, come avete letto, è anche immagine di una ipersensibilità a tutto …

28. PHE Leggi altro »

27. BETH

22/12/08

b. In ebraico: Beth. Anticamente si pronunciava b, e oggi v. È il geroglifico dell’interiorità, di uno spazio protetto e attivo, in buon rapporto con l’esterno: e dunque della casa, della famiglia, dell’interno del corpo, dell’istituzione. Beth è anche il senso di giustizia, inteso come consapevolezza dell’opportuna collocazione dell’individuo entro la società a cui appartiene. B come Betlemme, Beyt-lekhem, «la Casa …

27. BETH Leggi altro »

26. T COME ARCA

17/12/08

th. In ebraico: Thaw. Si pronunciava come il th inglese; oggi, nell’uso corrente, è una semplice t. È il geroglifico del compi-mento, della perfezione, di ciò che è divenuto appieno se stesso e può perciò comunicarsi all’esterno; della reciprocità, anche, della simpatia.  Qualche mese fa, nel blog della scorsa stagione, avevamo visto che in ebraico …

26. T COME ARCA Leggi altro »

25. N COME NOE’

12/12/08

n. In ebraico: Nun. È il geroglifico delle cose prodotte, create, e del successo nel produrle. Lo si può definire anche il geroglifico di ciò che ORMAI si è realizzato, di ciò che hai GIA’ davanti a te, e che dunque non parla più alla tua voglia di scoprire, al tuo bisogno di sfide, alle energie …

25. N COME NOE’ Leggi altro »

24. LE DOPPIE

08/12/08

L’Angelo di questi giorni e il successivo hanno, nei loro Nomi, raddoppiamenti di lettere: qui sono due MEM e, francamente, non è un buon segno. Le doppie non lo sono mai, secondo la tradizione: indicano un ECCESSOdell’energia simboleggiata, e gli eccessi procurano sempre problemi. Si pensi, per esempio, a Babele, in ebraico BBL, il nome cioè che fu …

24. LE DOPPIE Leggi altro »

23. DEL COSIDDETTO DESTINO

03/12/08

Angelo di iniziati, di maghi, di terapeuti o di uomini di spettacolo, abili in quelle tre lettere: KHET, la tecnica, la fatica; HE, la spiritualità; SHIN, la superiore conoscenza… Angelo, dunque, tra i più difficili da vivere: eppure chi vi è nato deve accettarne l’incarico. È la legge naturale degli Angeli: se li segui, tutto va per il …

23. DEL COSIDDETTO DESTINO Leggi altro »

22. DALETH

28/11/08

d. In ebraico: Daleth. Una semplice d. È il geroglifico dell’abbondanza, del nutrimento ben distribuito, e anche del suddividere, e del dividere: compito di capi e di ricchi, e lavoro di giudici. È anche il ramificarsi, il fluire in molte direzioni, come il Delta di un fiume. D come dare. Shadday è uno dei Nomi di Dio, e significa «Provvidenza»: …

22. DALETH Leggi altro »

21.GLI ANGELI DEL CASTELLO

23/11/08

Con oggi ha inizio – e durerà fino al 22 dicembre – una serie di ritratti angelici vicinissimi tra loro: una vera e propria «famiglia», che copre tutto il segno del Sagittario. Per nessun altro segno zodiacale avviene qualcosa di simile: è anzi raro che due Angeli dello stesso segno si somiglino. Qui invece, con i …

21.GLI ANGELI DEL CASTELLO Leggi altro »

19.SHIN

13/11/08

sh. In ebraico: Shin. Talvolta, per esempio in Yisra’el, Israele, si pronuncia come la s di «sale». Secondo alcuni rappresentava l’arco che scocca la freccia, secondo altri uno specchio illumi-nato da fiaccole. È il geroglifico del desiderare, dello slancio, della ricerca di un nuovo orizzonte. A mio avviso, Shin è anche e soprattutto il geroglifico della conoscenza. Talmente …

19.SHIN Leggi altro »