Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Aprile 2009

52. I DUE SEGRETI DELLA VOLONTÀ

25/04/09

Quella prima Sfera, o Sephirah, è chiamata in ebraico Kether, che in lingua corrente significa «la Corona», e in geroglifico raffigura appunto l’inizio del processo di incarnazione che tutti noi abbiamo attraversato: «bisogna passare dalla K per venir adeguatamente preparati (Th) a proseguire (R)». E l’ultimo tocco, in questa Sephirah, lo diede l’Angelo di oggi, …

52. I DUE SEGRETI DELLA VOLONTÀ Leggi altro »

51. DOVE ERAVAMO PRIMA?

21/04/09

Dopo la riflessione sul rapace Lelehe’el, vi risulteranno certamente più chiari i prossimi due Serafini, che nei loro nomi hanno in comune una K, il geroglifico del «tenere sotto controllo». Sia l’Angelo di oggi, ’Aka’ayah, sia il successivo, Kahethe’el, somigliano ad argini, a chiuse di canali: frenano, regolano, deviano – per fare in modo che …

51. DOVE ERAVAMO PRIMA? Leggi altro »

50. I PREDONI

15/04/09

Ed ecco che tra questi dolci, modesti, mistici Serafini ne compare uno di tutt’altra tempra: Lelehe’el, con il raddoppiamento di quella L che, come ricorderete, è il geroglifico del giungere, del crescere più in là. I suoi «protetti» sono conquistatori rapaci e insaziabili, dirigono la loro travolgente energia verso il mondo e, si direbbe, travolgono continuamente …

50. I PREDONI Leggi altro »

49. DEI E UOMINI OZIOSI

10/04/09

Secondo gli antichi greci, il Dio supremo se ne stava lontano dal mondo, in un suo misterioso Aldilà, e non provava alcun interesse né per la creazione, né per noi, e nemmeno per gli altri Dei che da lui erano stati emanati. Reggeva tutto, sì. La sua energia continuava a discendere da lui e a …

49. DEI E UOMINI OZIOSI Leggi altro »

48. I MODESTI

05/04/09

L’Angelo di oggi e altri due dei quattro Serafini che gli succederanno nelle prossime settimane, hanno come qualità predominante una modestia che a tanti può parere eccessiva. Quanto più alte sono le loro doti, tanto più volentieri cedono all’impulso di farsi da parte, di non voler brillare troppo, come se non volessero che qualcuno se …

48. I MODESTI Leggi altro »