Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Marzo 2009

47. THET E LA REINCARNAZIONE

31/03/09

Teth. Si pronuncia con la punta della lingua sul palato, un po’ più intensa della t di tango. È il geroglifico della protezione, della solidità, del tetto, dello scudo. Ecco anche l’ultima lettera dell’alfabeto sacro, che ancora ci restava da scoprire. È la T di tov, «buono», «perfetto» (in geroglifico: «chi è ben protetto in se stesso, nel proprio …

47. THET E LA REINCARNAZIONE Leggi altro »

45. … E

21/03/09

Wehewuyah è il primo Angelo delle Gerarchie (e perciò i suoi «protetti» hanno tanto spesso la fissazione di essere e di dover sembrare dei Numeri Uno o delle Prime Donne: di detenere un primato spirituale ed esistenziale su tutti gli altri esseri umani… Che responsabilità, che stress!) ma è interessante notare che l’iniziale del suo …

45. … E Leggi altro »

44. NOI MUMMIE

16/03/09

L’Angelo di questi giorni e il successivo sono, rispettivamente, l’ultimo e il primo dell’elenco cifrato nel libro dell’Esodo (v. la puntata 3 del nostro blog). Sono anche l’ultimo e il primo in assoluto: Muwmiyah è l’ultimo degli Angeli lunari, cioè l’estremo confine oltre il quale ha inizio il nostro livello umano, dove tutto comincia fatalmente a …

44. NOI MUMMIE Leggi altro »

43. IL SENSO DI GIUSTIZIA

11/03/09

Se l’Angelo precedente era talmente vasto e trasparente da poter sembrare vuoto, Hayiya’el è presentissimo, ben visibile e determinato. Non per nulla HY è in ebraico la radice del verbo «essere»: come a dire «Sono qui e dovete fare i conti con me! Voi fino a che punto siete? Cosa siete riusciti a essere?» E …

43. IL SENSO DI GIUSTIZIA Leggi altro »

42. ANCORA SULLA LIBERTÀ

06/03/09

Due puntate fa dicevo che Dio, ogni tanto, sembra «contrarsi» e lasciare spazio libero all’uomo. Nell’Angelo di questi giorni la «contrazione» è completa: Yabamiyah non richiede nulla di nulla e – come dicono gli antichi Codici (*) – dà tutto. «Che pacchia!» direte magari voi. Ma provate a domandare a qualche vostro conoscente nato dal …

42. ANCORA SULLA LIBERTÀ Leggi altro »