Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

52. I DUE SEGRETI DELLA VOLONTÀ

25/04/09

Quella prima Sfera, o Sephirah, è chiamata in ebraico Kether, che in lingua corrente significa «la Corona», e in geroglifico raffigura appunto l’inizio del processo di incarnazione che tutti noi abbiamo attraversato: «bisogna passare dalla K per venir adeguatamente preparati (Th) a proseguire (R)». E l’ultimo tocco, in questa Sephirah, lo diede l’Angelo di oggi, Kahethe’el, maestro della «modestia» serafinica, grande e risoluto equilibratore, come potete leggere nel suo ritratto. Fu lui, a giudicare dal suo Nome, che ci riepilogò e chiarì definitivamente la lezione dei Serafini: «Solo se sai comprenderti, confinarti, condensarti e dirigerti (K), le energie del tuo spirito (H) avranno quello scopo che a loro occorre (Th)». Perciò alcuni cabbalisti sostengono che la Sephirah Kether, la Corona, sia la sede della suprema Volontà e dei suoi segreti. Tali segreti della Volontà sono, in sostanza, due.

Il primo è che la volontà è proprio il contrario di quel che i più si immaginano che sia: è uso pensare che «volere» sia uno sforzo, che occorra produrre volontà dal nostro animo così come si spreme un limone… Ma niente affatto: nulla in te è più abbondante della volontà, tutto il tuo essere è fatto di volontà della miglior specie, e ne trabocchi di continuo. E se a volte ti sembra che te ne manchi, è solo perché hai evidentemente dimenticato le lezioni di Kahethe’el (d’altronde è passato tanto tempo da allora), e cioè che per rendere produttiva la tua volontà devi semplicemente LIMITARLA. Accorgiti di quante cose vuoi in ogni momento (migliaia), ed eliminane per ora il più possibile: riducile a dieci, tre, a una… E la tua volontà sarà talmente potente da guidarti verso l’obiettivo, come per magia. In tale operazione di riduzione, tieni inoltre presente che non deve esserci sforzo alcuno. È proprio il contrario di una costrizione: stai solo rilassando una gran parte di te, smettendo di tendere la tua volontà in tutte quelle direzioni – spesso diametralmente opposte le une alle altre.

Il secondo segreto deriva direttamente dal primo e, in parte, lo conoscete già: che tu te ne accorga o no, la tua volontà agisce sempre e in tutto. Nella vita ti capita infatti soltanto ciò che tu hai semplicemente voluto. SEMPLICEMENTE: dal latino simplex, che significa «piegato una sola volta» – cioè non spiegazzato, non ciancicato. Nella vita ti capita, insomma, ciò che un giorno hai deciso di volere senza poi ripensarci più, senza valutare pro e contro, o tua dignità, capacità o incapacità, e senza complicarti l’animo con ragionamenti del tipo «devo volere quella tal cosa», «vorrei volere quell’altra cosa», «è bene che io voglia…» – senza cioè che altre tue volizioni o non volizioni interferiscano. Quasi sempre quel tuo semplice e potentissimo atto di volontà è durato un istante: un lampo di chiarezza nel fluire della tua spiegazzatissima vita interiore. È stato talmente breve che, magari, non te ne sei nemmeno accorto; ma qualche centinaia di quei flash, ogni giorno, danno forma alla tua sorte e alla tua parte di mondo. E – naturalmente – in quegli istanti la tua volontà era potuta essere tanto semplice e chiara, proprio perché esprimeva direttamente ciò che tu pensi di te, ciò che tu credi (o hai accettato di credere) di meritare o non meritare.

E dunque: ti capitano cose scadenti, deprimenti? O insignificanti, tanto che sembra non capitarti mai nulla? Be’, Kahethe’el ti aveva avvertito di usare la K. Comprenditi, accorgiti di te, dirigiti – ti aveva detto lassù – e con quella K proteggiti anche, da chi ti fa credere cose sbagliate riguardo a te stesso, o dalle idee sbagliate che ti fai di te. La tua volontà agirà sempre, sappilo, e dunque abbine cura (altra K, anche in questa parola).

Che volete farci, dimenticarsene è la cosa più naturale del mondo: quando passavamo dalla Sephirah dei Serafini stava cominciando ad esistere soltanto la volontà (e dunque la possibilità) che noi nascessimo. I nostri due genitori non si erano ancora conosciuti, magari erano appena nati anche loro. E tante altre cose abbiamo dovuto imparare poi, nelle altre Sfere, prima che alla mamma cominciassero le contrazioni…

Continua..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Lascia un commento con Facebook