Navigando nelle infinite possibilità dell'essere

Ottobre 2008

16. LAMED

29/10/08

In ebraico: Lamed. È una delle tracce più evidenti dell’influsso egizio sulla lingua ebraica. Come l’ureo che ornava il copricapo dei faraoni, la lamed è il geroglifico dell’ampliarsi, dell’estendersi intorno e verso l’alto: come il sole o la notte che salgono dall’orizzonte. È il divenire, il rivelarsi, e anche il guardare oltre, e il trasmettere ad altri ciò che …

16. LAMED Leggi altro »

15.WAW

23/10/08

w,u,o. In ebraico: Waw. Anticamente doveva essere una semivocale, come una wanglosassone, talmente breve e malleabile da scomparire a volte in un suono di u (wu), a volte in un suono di o (wo). In seguito si irrigidì anche in un suono di v, come la v italiana, che era u in latino. È il geroglifico dell’ostacolo, del limite, del nodo che si è stretto e …

15.WAW Leggi altro »

14.UN DONO ARCANGELICO

21/10/08

A proposito di Miyka’el e della lettera K, è importantissimo che sappiate e teniate ben presente una cosa. Non solo Michele, ma tutti gli Arcangeli hanno un forte elemento K, nella loro indole. Il loro compito infatti, tra le Gerarchie celesti, è proprio quello di capire, comprendere (accerchiare, cioè, dal latino comprehendere) e infine ELIMINARE –sgombrare, …

14.UN DONO ARCANGELICO Leggi altro »

13. KAPH

20/10/08

In ebraico: Kaph. È il geroglifico del potere, del possesso, dell’afferrare, del comprendere. Forse avrete letto da qualche parte che il Nome di Michele, il principe degli Arcangeli, viene solitamente tradotto «Chi è come Dio?», perchémiy? in ebraico significa «chi?» e kiy è «come». Ma forse questa interpretazione non vi ha mai convinti, e vi è sembrato strano che …

13. KAPH Leggi altro »

12.ADAMAH

16/10/08

Per tornare alla lettera H, vi segnalo un punto importante della Bibbia, che nelle traduzioni va inesorabilmente perduto e anzi produce spesso equivoci: la parola «suolo».Yahweh, dice la Genesi, «plasmò l’umanità con la polvere del suolo»; poi decretò che l’umanità dovesse «lavorare il suolo con il sudore della fronte». Vi leggiamo anche che Caino era «un servo del suolo» (e ciò …

12.ADAMAH Leggi altro »

11.HE

14/10/08

In ebraico: He. Un suono lievemente aspirato, di h inglese, se si trova all’inizio o all’interno di una parola, e muto se invece si trova alla fine (dove spesso indica il genere femminile). È il geroglifico della vita, dell’invisibile, della spiritualità, dell’anima, della verità e della femminilità: anche in greco e in latino, d’altronde, l’anima era immaginata come …

11.HE Leggi altro »

10.’YSH

11/10/08

Qualche puntata fa, parlando di Israele, ho accennato al fatto che ’ysh in ebraico significa «individuo», «io concreto»; e in un’altra puntata dicevo che Eva, nel testo originale, viene chiamata ’ishah. Penso sia interessante sapere il perché di questi nomi. In tante altre lingue, per scoprire perché una parola sia scritta in un certo modo occorre risalire alla sua storia, …

10.’YSH Leggi altro »

9.YOD

09/10/08

In ebraico: Yod. È una semiconsonante, come la i di «iato». È il geroglifico dell’attenzione estroversa, del dito che indica, della visibilità, del manifestarsi concreto e durevole. Yod è anche il geroglifico del creare, nel senso più pratico e più letterale di questo termine:creo viene dal latino, e vuol dire «concreto una res», una cosa; trasformo, cioè, un’idea, un pensiero in …

9.YOD Leggi altro »

8.L’ENERGIA TERAPEUTICA

06/10/08

Nel ritratto dell’Angelo Raha‘e’el compare questo termine, che richiede qualche spiegazione, perché è un concetto strano per noi, troppo audace: indica un’energia che permette al contempo di curare e di recitare. Era infatti convinzione degli antichi (ma, io credo, ancor oggi condivisibile appieno) che le doti del medico e quelle dell’attore fossero talmente simili tra loro da far supporre che …

8.L’ENERGIA TERAPEUTICA Leggi altro »

7.RESH

04/10/08

In ebraico: Resh. È il geroglifico dell’aprire e del fluire, o viaggiare, o volare; e anche del pensiero umano, che scopre, progetta, procede. Dopo l’Angelo Kha‘amiya, che insegna a esplorare coraggiosamente i territori oscuri, ecco qua l’Angelo Raha‘e’el, che aiuta ad affrontare e a sciogliere la paura. Spesso, leggendo i 72 ritratti, avrete l’impressione di scoprire …

7.RESH Leggi altro »